Hai un orto e stai per partire per le ferie? Sono un agricoltore, ti dico un trucco per trovarlo intatto al tuo ritorno nonostante il caldo

Chi sta per partire per le ferie e ha un orto può mettere in pratica questi consigli per trovarlo intatto al proprio ritorno.

Tante persone hanno un orto di cui prendersi cura e per questo pensano che durante le ferie tutte le fatiche di un anno possano essere vanificate. In realtà, ci sono pochi semplici consigli, dettati da un agricoltore esperto, che permettono di non far correre rischi alle proprie colture, anche quando si è in vacanza.

Dunque, anche chi non ha un amico o un parente che possa passare a fare un salto all’orto di tanto in tanto, può prendersene cura prima della partenza per ritrovarlo perfetto di ritorno dalle vacanze. Ecco come fare.

I consigli per prendersi cura dell’orto prima di partire per le ferie

Ci sono degli utili suggerimenti che si possono mettere in pratica nel proprio orto prima di partire per le ferie in modo da preservare le proprie colture anche durante la propria assenza. E si sa che uno degli aspetti più importanti è l’acqua. Dall’acqua dipende la vita delle proprie piante, verdure e ortaggi.

raccogliere ortaggi orto
I consigli per prendersi cura dell’orto prima di partire per le ferie – designmag.it

Se chi va in vacanza non ha un impianto di irrigazione automatica, allora, può creare un impianto di irrigazione a goccia, magari partendo dai kit che si trovano in commercio, facili da installare. Prima di partire per le vacanze, poi, bisognerebbe innaffiare abbondantemente il terreno in modo da dare all’orto acqua in abbondanza per immagazzinarne il più possibile.

Infatti, senz’acqua l’orto sopravvive piuttosto bene per un weekend, 3-4 giorni al massimo. Già dopo una settimana può essere difficile la sopravvivenza delle colture, anche se bisogna considerare fattori come il clima (temperature alte, mancanza o presenza di piogge), la qualità del terreno, l’esposizione al sole, i tipi di piante. Quindi, per evitare l’evaporazione troppo veloce, si può procedere alla pacciamatura con materiali naturali o teli di plastica, che mantengono anche il suolo più fresco. 

Dove non si fa la pacciamatura, basta smuovere un po’ il terreno con la zappa, procedendo con la sarchiatura, che serve sempre per ostacolare l’evaporazione. Inoltre, dato che in estate fa molto caldo, bisognerà proteggere le colture anche dal grande sole, ad esempio predisponendo delle reti ombreggianti puntellate con canne di bambù, utili anche in caso di grandinate e forti temporali.

Prima di partire per le vacanze si dovrebbero anche cogliere le eventuali verdure mature o quelle che stanno per maturare, prima che cadano e marciscano rendendo l’orto poco sano. Inoltre bisognerebbe controllare che non ci siano parassiti o malattie. Insomma con questi utili consigli si potrà partire sereni, sapendo che il proprio orto crescerà bene anche durante la propria assenza per le ferie.

Gestione cookie