Hai appeso dei quadri dietro alla testiera del letto? Ora non lo fa più nessuno, la nuova moda è questa

Niente più quadri sulla testiera del letto, la nuova tendenza spopola grazie alla sua innegabile originalità ed eleganza. 

Un semplice dettaglio può fare la differenza. Nel corso dei decenni molti interior designer hanno seguito sempre il medesimo schema, così come i proprietari che hanno deciso di arredare autonomamente la propria abitazione. Il divano davanti alla televisione, la libreria adagiata sulla parete più ampia della zona living, la lampada che punta in direzione della poltrona, un quadro sulla testiera del letto eccetera.

Potremmo citare centinaia di abitudini ripetute, che però non lasciano spazio alla fantasia e all’originalità. Schemi che, per altro, sono rimasti invariati anche con lo sviluppo di nuovi stili. Il divano davanti alla televisione, ad esempio, è riprodotto negli arredamenti tradizionali, così come minimal, moderno, rustici e shabby chic. Cambia l’estetica, ma non la sostanza e il ragionamento pratico dietro al posizionamento dei mobili in una stanza.

Per alcuni schemi non si può fare molto, in quanto l’arredamento deve contemplare una combo di personalità e comfort. Alcuni dettagli però non producono alcuna conseguenza svantaggiosa se vengono, in un certo senso, scombinati. Tra questi, citiamo appunto i quadri dietro la testiera del letto. Spopola una nuova tendenza che consente, per altro, di ampliare la percezione della grandezza della zona notte. Un vero colpo di genio.

Quadri sulla testiera del letto? Tendenza bocciata dagli interior designer

I quadri sulla testiera del letto hanno dominato la zona notte per diversi anni. Effettivamente donano eleganza, raffinatezza e talvolta originalità alla stanza. Ovviamente a seconda dell’immagine che si sceglie. Hanno però, sinceramente parlando, stufato gran parte dei proprietari e degli interior designer. In quanto, nella sostanza, non aggiungono nulla di particolare. Ecco perché sta spopolando un’alternativa originale.

Letto con specchio sulla testiera
Quadri sulla testiera del letto? Tendenza bocciata dagli interior designer – designmag.it

Piccolo appunto: è originale perché inusuale negli ultimi decenni, ma in passato diverse dame aristocratiche abbracciavano questa tendenza. Ovvero appendere uno specchio ampio sulla testiera del letto. La prima conseguenza di questo escamotage è un evidente ampliamento della stanza. In secondo luogo, lo specchio rifletterà i raggi del sole provenienti dalla finestra e questo renderà l’intero ambiente molto più luminoso.

Per concludere, anche lo specchio può dare personalità alla stanza. Tutto dipende dal modello. Si può optare per uno specchio semplice senza cornice per rispettare lo stile minimal e moderno, ad esempio. Ma anche caratterizzato da una cornice dorata in caso di shabby chic o classico. Basta sprigionare liberamente la fantasia e seguire i propri gusti.

Gestione cookie