Grazie a questo metodo le mie posate sono sempre brillanti: mia suocera ha smesso di storcere il naso adesso

Avere le posate lucide senza fatica è possibile. Il segreto che devi conoscere.

Piccole o grandi, eleganti o moderne, che puntino maggiormente sull’estetica o sulla funzionalità: ne esistono diversi tipi e le utilizziamo costantemente tutti i giorni, tanto da essere ormai degli utensili fondamentali per le nostre cucine. Le posate, in ogni casa, non possono di certo mancare; utilizzate da secoli, pare che il “trio” composto da forchetta, cucchiaio e coltello sia apparso ufficialmente, per la prima volta, nella prima metà del Cinquecento (1536), in occasione di un banchetto in onore di Carlo V.

Come ogni altro utensile, però, anche le posate vanno lavate: ad oggi, con la presenza sempre più frequente delle lavastoviglie nelle nostre case, le posate vengono inserite rapidamente nell’apposito cestello e poi lavate insieme alle altre stoviglie con il ciclo scelto, giornaliero o subito dopo il pasto.

Il risultato però, in alcuni casi, può non essere soddisfacente e come spesso succede, in nostro aiuto, vengono i vecchi “trucchi della nonna”: come fare per avere delle posate sempre brillanti e non sfigurare con gli ospiti? Il metodo è davvero semplice, provalo e saranno anche a prova di commenti di suocera!

Il metodo per delle posate sempre brillantissime

Col tempo, le posate possono perdere brillantezza a causa di macchie di cibo, azione dell’acqua e anche detersivi abrasivi. Sono inoltre soggette all’ossidazione e dunque è normale che con il tempo non siano lucenti come appena comprate, ma con questo metodo possiamo comunque farle splendere.

posate brillanti e ciotolina di bicarbonato
Il metodo per delle posate sempre brillantissime – designmag.it

Tutto ciò che dobbiamo fare è stendere le posate interessate in un contenitore, anche un’ampia pirofila da cucina; a quel punto, ben distanziate, le dobbiamo cospargere di bicarbonato, fino a coprirle nella loro interezza. Successivamente, la pirofila (o la vaschetta che abbiamo scelto) va riempita di acqua calda, fino ad immergere completamente le posate; è importante che le posate siano coperte in ogni loro parte.

Una volta fatto, lasciamo per qualche minuto, prima di risciacquare le posate e asciugarle con un panno asciutto in microfibra. Con un altro panno asciutto e morbido, passiamo quindi a lucidarle facendo pressione sulla posata, con movimenti circolari: quest’operazione è piuttosto importante per il ripristino della lucentezza delle posate!

Qualora si mostrassero ancora opache, possiamo ripetere la stessa operazione precedente e poi riasciugare e rilucidare con panni in microfibra. Con questo metodo, anche se fossero necessari più passaggi, possiamo avere delle posate veramente splendenti, come se fossero appena uscite dal negozio! Per le posate in argento, facilmente ossidabili, è bene utilizzare l’aceto al posto dell’acqua calda. 

Gestione cookie