Di Isabella Cardinali | 4 Marzo 2010

Foto Shutterstock | Kostikova Natalia
Un materiale apparentemente povero e comune come il cartone acquista una nuova dimensione nelle creazioni di A4A design, uno studio milanese che ha come filosofia di base l’interesse per i materiali insoliti e il desiderio di dare rivelare la seconda anima degli oggetti. Il cartone alveolare è diventato il punto di partenza per una serie di progetti che vanno da una linea di arredi, a oggetti ludici destinati ai più piccoli fino a creazioni per allestimenti e scenografie.
Nel dicembre 2009 hanno creato, infatti, un suggestivo allestimento natalizio in cartone riciclato in occasione del Dynamo Camp organizzato presso lo spazio Hogan di Milano per una raccolta di fondi a fine umanitario. Tra le proposte per l’arredamento d’interni spiccano le librerie Bookstack dalla linea funzionale e stilizzata, realizzate in cartone alveolare che unisce ad una notevole leggerezza il pregio di reggere notevoli carichi verticali.
Sulla scia di grandi architetti come Frank O’Gehry che ha disegnato i memorabili “Easy Edges” in cartone ondulato per Vitra, le creazioni di A4A design ci dimostrano che è possibile progettare oggetti validi e completamente ecosostenibili. E scoprire che le buone idee spesso hanno a che fare con i materiali più semplici.
- Tag:
- Eco Design
Parole di Isabella Cardinali
© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Design Mag, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005