Oggi vogliamo portarvi nel luogo che amiamo di più della casa: la cucina. Se anche voi avete la passione per la cucina e amate circondarvi di accessori particolari, dal design affascinante e cool ma ovviamente utili e funzionali alle più disparate attività che hanno a che fare con la preparazione dei cibi e delle bevande, insomma all’alimentazione e all’enogastronomia, vi piaceranno, forse, questi oggetti che abbiamo selezionato.
Il mondo dei gadget per la cucina si rinnova nel tempo, di anno in anno ci sono sempre nuovi piccoli o grandi accessori che si affacciano sugli scaffali e che stuzzicano l’interesse di chi adora personalizzare la cucina e rinnovarla per tenerla al passo della modernità, ma se il vostro occhio è sempre rivolto al design non riuscirete a dire di no a questi accessori da cucina più cool che ho scelto per DesignMag.
I migliori accessori da cucina più particolari e dall’estetica cool che non possono mancare nella casa di un amante del design
Ogni giorno che arriva può essere quello giusto per personalizzare la cucina con gli stili di tendenza e introdurre al suo interno degli accessori innovativi o divertenti che possano anche rallegrare l’ambiente e renderlo praticamente unico.
Così in un ambiente in stile industriale non potranno mancare degli utensili da cucina in legno e metallo, in un contesto vintage potrà fare la sua bella figura una bilancia stile anni ’50 e nella dimora ipermoderna uno spremiagrumi dalle forme iconiche. Sono questi alcuni tra gli accessori da cucina più cool che ho selezionato per DesignMag, scopriamoli da vicino.
Il vassoio su quattro livelli che ridefinisce il concetto di aperitivo in casa con gli amici
La presentazione delle prelibatezze che avete preparato per i vostri ospiti deve essere curata nei dettagli, ecco perché una semplice alzatina non basta, meglio puntare su un vassoio a quattro piani come quello di Excellent Houseware.

L’étagère si sviluppa in altezza e segue la forma di una scala a chiocciola in cui i gradini sono rappresentati dai ripiani in bambù su cui poggiare stuzzichini e dolcetti. Completa l’insieme una ciotola in terracotta su ogni piano di colore nero che richiama quello della struttura in metallo, facile da trasportare grazie all’anello in cima.
La bilancia vintage in perfetto stile anni ’50
Questo è un pezzo di design per gli amanti dello stile vintage e dell’estetica anni ’50, Smeg firma un prodotto di grande classe, elegante e perfettamente funzionante con cui cucinare sarà un ulteriore piacere.

Tra l’altro la bilancia Smeg retrò, che di certo è uno degli accessori più cool per chi vive la cucina davvero, mettendo le mani in pasta, è dotata anche di un display digitale, per tutti coloro che non possono fare a meno delle innovazioni tecnologiche!
La ciotola in vetro soffiato per il centro tavola stiloso
Fa parte della collezione Iittala Alvar Aalto che riprende le forme dell’iconico vaso di Alvar Aalto disegnato per l’Esposizione Universale del 1939 ed è una novità del catalogo di quest’anno del brand.

Flower è un oggetto particolare dal fascino senza tempo reso ancora più attuale dal colore marrone di tendenza che dona un tocco di calore alla cucina.
Il servizio di piatti e bicchieri allucinato
Per chi ama personalizzare la cucina con un tocco irriverente ecco la collezione Classic On Acid di Seletti in collaborazione con Diesel Living, una serie di piatti, vasi e bicchieri dalla forma irregolare che sembrano uscire da un mondo distorto. Follia? No, design.

I piatti si possono tranquillamente usare per pranzare ma sono molto belli anche come elementi decorativi da fissare sulla parete.
Lo spremiagrumi che viene dal futuro

Infine terminiamo la carrellata di accessori per la cucina cool con uno degli oggetti più particolari dall’estetica sorprendente, è Juicy Salif, lo spremiagrumi disegnato da Philippe Starck per Alessi che è uno degli accessori di design che non possono mancare in cucina.
					





