Electrolux, richiama un suo prodotto di punta per rischio incendio: controlla se lo hai in casa

Arriva una segnalazione dalla nota Electrolux, azienda che produce vari tipi di elettrodomestici e dispositivi di elettronica di consumo.

Solitamente si sente parlare di richiami alimentari, invece in questo caso siamo di fronte a un allerta che riguarda un particolare modello di elettrodomestico. L’azienda ha scoperto che c’è un componente difettoso che può innescare cortocircuiti e quindi incendi. Chi ha acquistato di recente, o ha in casa, un elettrodomestico di questo marchio è invitato a controllare, a non utilizzarlo e poi a seguire le indicazioni per restituirlo e ottenere un completo rimborso.

Se possiedi in casa un aspirapolvere di marca Electrolux l’invito è quello di controllare immediatamente il codice modello, il numero di prodotto (PNC), e il numero di serie (SN) solitamente riportati sull’etichetta attaccata all’elettrodomestico. In questo modo potrai confrontare i dati in tuo possesso con quelli relativi ai modelli richiamati dall’azienda.

Electrolux, i modelli richiamati per rischio incendio

La nota azienda ha pubblicato sul suo sito ufficiale un avviso a tutti i consumatori. Alcuni lotti di un iconico aspirapolvere senza fili sono risultati difettosi e c’è il rischio di incendio durante l’utilizzo.

aspirapolvere electrolux richiamo allerta
Chi ha un aspirapolvere Electrolux è invitato a controllare se rientra tra quelli difettosi – Designmag.it

L’azienda ha scoperto che in alcuni aspirapolvere è stato inserito un componente malfunzionante; questo, durante l’uso, si surriscalda facilmente e ciò non solo compromette l’integrità dell’aspirapolvere ma può anche innescare scintille, cortocircuiti e dunque incendi.

Chi ha un aspirapolvere senza fili della gamma AEG FX-9 oppure della gamma Electrolux Pure F9 è invitato a controllare se: Codice del modello; Numero PNC; Numero di serie (SN) corrispondono. Queste informazioni si trovano nell’etichetta che è visibile dietro all’unità ciclonica dell’aspirapolvere.

I seguenti modelli e lotti sono quelli interessati dal difetto:

Gamma Electrolux Pure F9:

  • MODELLO: FX9-1-4IG FX9-1-IBM FX9-1-MBM FX9-1-ANIM FX9-1-ALRP FX9-1-4IG
    PNC: 900277604 900277605 900277606 900277607 900277614 900279107
    EAN: 7332543595099 7332543595105 7332543595112 7332543595129 7332543667796 7332543595099

Gamma Electrolux Pure F9:

  • MODELLO: PF91-4ST PF91-4IG PF91-6IBM PF91-ANIMA PF91-ALRGY PF91-4ST
    PNC: 900277599 900277600 900277601 900277602 900277603 900279101
    EAN: 7332543595037 7332543595044 7332543595051 7332543595068 7332543595075 7332543595037
  • MODELLO: PF91-4IG PF91-ANIMA PF91-ALRGY PF91-ALRP PF91-ALRP
    PNC: 900279102 900279104 900279105 900279155 900277616
    EAN: 7332543595044 7332543595068 7332543595075 7332543702107 7332543702107

Il richiamo, dunque, vale solamente per i modelli e numeri di serie sopra riportati. Chi non ha riconosciuto la corrispondenza non corre alcun pericolo. Invece, chi ha trovato la corrispondenza è invitato da Electrolux a non utilizzare assolutamente l’aspirapolvere. L’azienda ha rilasciato anche un numero di telefono per chi desidera maggiori informazioni: +39 0299710076.

Chiamando il numero indicato, si riceve assistenza anche per quanto riguarda le modalità di restituzione e rimborso della spesa. L’azienda, ove possibile, ha già inviato comunicazioni a chi ha acquistato un aspirapolvere di recente, ma è possibile che alcuni utenti l’avessero acquistato pagando con metodo non tracciabile e quindi Electrolux ha dovuto pubblicare un avviso sul sito per raggiungere tutti.

Fortunatamente non sono stati segnalati danni a cose o persone, ma è importante seguire le indicazioni date dall’azienda per evitare rischi.

Impostazioni privacy