Dovevo spostare una presa della corrente ma non volevo rompere il muro: ecco la soluzione geniale

Con la presenza di sempre più elettrodomestici e dispositivi elettronici nelle nostre case, è ormai necessario avere un sufficiente numero di prese in ogni stanza, oltre ovviamente a far caso anche alla posizione in cui si trovano.

Non basta avere molte prese, ma è necessario che siano nei punti giusti, in modo tale da rispondere concretamente alle nostre esigenze nella vita di tutti i giorni. Una volta organizzate le prese, spazio poi alla personalizzazione, con placche di svariate forme e colori.

Quello delle prese elettriche resta un grande problema soprattutto nelle case di vecchia costruzione: comprando un nuovo appartamento, possiamo magari intervenire tempestivamente prima di procedere con l’arredo e scegliere la migliore posizione per le prese, ma in una casa già pronta, potrebbe essere necessario intervenire successivamente, con tutte le problematiche che questo comporta.

Fortunatamente, è possibile spostare una presa elettrica anche senza rompere il muro: tutto sta nel seguire il giusto procedimento, una soluzione geniale che ci permette di evitare di andare a toccare le pareti!

Come spostare una presa elettrica senza rompere il muro: la soluzione

Come indicato da Immobiliare in un recente articolo sul suo sito ufficiale, è possibile spostare una presa elettrica anche senza necessariamente intervenire sulla parete. L’importante, ovviamente, è la sicurezza: bisogna intervenire solo se si è pratici con gli impianti elettrici, altrimenti è necessario chiamare un elettricista esperto. Detto queste, ci sono diverse soluzioni che permettono di spostare una presa elettrica senza necessariamente intervenire sulla parete; la più immediata è l’utilizzo di canaline in PVC, praticamente delle piccole “guide” che passano lungo la parete, “nascondendo” i cavi al loro interno.

canalina cavi elettrici
ome spostare una presa elettrica senza rompere il muro: la soluzione – designmag.it

Installare le canaline è davvero molto facile e si possono utilizzare sia piccole viti che del nastro biadesivo; sono modulabili e dunque modificare la loro posizione è molto facile. In alternativa alle canaline, possiamo sfruttare i battiscopa: in commercio ne sono disponibili alcuni con passacavi integrati, così da poter far passare fili lungo tutto il perimetro della stanza senza lasciare nulla a vista.

Ancor più delle canaline, l’impatto visivo di questa soluzione è veramente minimo, poiché tutti i fili sono coperti dal battiscopa, elemento già presente (normalmente) nell’arredo; unico svantaggio un costo più alto rispetto alle economiche canaline. Come ultima soluzione possono essere utilizzate anche scatole esterne: in tutti i casi, si evitano interventi invasivi sulle pareti, salvaguardando così i nostri muri.

 

Gestione cookie