Dovevo accorciare le tende di casa e non sapevo come fare: con il trucco del ferro da stiro ho risolto in un attimo

Se l’obiettivo è quello di accorciare le tende di casa con questo trucco si consegue con successo in totale autonomia.

Avere a che fare con le incombenze del quotidiano e aggiungerci delle “questioni casalinghe da risolvere”, non è affatto facile. Tutti hanno le tende, stanno lì, pronte a dare privacy alla propria dimora, ma non senza delle conseguenze. Sono da gestire per la polvere che creano, ma anche per dei difettucci che possono comportare in qualche caso. Come accorciare la loro lunghezza? Il trucco del ferro da stiro, risolve tutto.

Con il trucco del ferro da stiro accorciare le tende è un gioco da ragazzi, non serve affatto cucire. Si tratta di un metodo ingegnoso e semplice che non comporta stress, ma solo l’acquisto di uno strumento e l’impiego dell’elettrodomestico più antico che ci sia.

Questo va unito a una fettuccia termoadesiva, ed è fatta. Appendere e misurare, non servirà fare molto, ma con questa guida sarà possibile conseguire l’obiettivo senza problemi. Dopo aver deciso dove voler mettere le tende, si segna l’altezza desiderata con un gessetto, o anche degli spilli.

Segue la seconda fase, quella della preparazione della piega. Il tessuto si pone all’altezza segnata e si fissa in maniera provvisoria con il ferro caldo, ma occhio a non bruciarsi e a non inserire ancora l’adesivo.

Come accorciare le tende di casa, trucco a portata di tutti

Non si tratta di una pratica affatto complessa, ma sicuramente merita una certa precisione. Inserire il termoadesivo è un gesto semplice e che al tempo stesso va fatto con cura. Questo non significa che se si sbaglia si perde la propria tenda e che questa si danneggerà irreparabilmente. Ecco perché il trucco è a portata di tutti, anche dei principianti. Il punto è che un errore potrebbe comportare a ricompiere da capo l’opera!

ferro da stiro
Come accorciare le tende di casa, trucco a portata di tutti- Designmag.it

Arrivati alla formazione della piega, solo quando si è sicuri, si posiziona la fettuccia termoadesiva tra i due strati del bordo piegato. Segue incollare, coprendo l’area con un panno umido, e poi bisogna premere con il ferro da stiro a vapore per circa 3 secondi al fine di far sciogliere e aderire la fettuccia. Nel caso dei tessuti più pesanti, si possono usare due strisce di fettucce diverse affiancate.

Successivamente si passa alla fase della rifinitura. Dopo aver  fatto raffreddare, si muovono i segni di riferimento, e si stira ancora. Accorciare le tende con il trucchetto in questione, sta per conseguire l’obiettivo tanto atteso. Perché perfezionato l’orlo, si riconosce che il metodo è rapido e garantisce un risultato pulito e invisibile.

Poi è davvero semplice da correggere davanti l’errore, ed è al tempo stesso versatile, perché lo si può impiegare su vari tessuti. In alternativa, ci sono dei metodi ancora più veloci e reversibili, quello degli elastici e delle clip, o ancora dei nastri adesivi rimovibili.

Gestione cookie