Dimentica la testiera del letto classica, ora tutti vogliono questo modello: c’è un motivo preciso

Testiera del letto classica? No, grazie. Ecco cosa dicono le ultime tendenze e come è possibile organizzarsi per rendere la camera da letto magica.

La camera da letto è una delle zone della casa che merita sicuramente una certa attenzione, ovviamente renderla il più accogliente possibile diventa necessario, specie perché la maggior parte delle ore si passano al suo interno.

A volte potrebbe sembrare difficile organizzarla al meglio e i problemi in fase di ristrutturazione potrebbero essere innumerevoli, si va dalla scelta dei colori agli arredi. A tal proposito oggi vogliamo parlarvi proprio della testiera del letto, quanti di voi prestano attenzione a questo complemento d’arredo?

Tastiera del letto, cosa c’è da sapere?

Come abbiamo già detto la camera da letto è una delle zone più importanti della casa, ma quanta fatica costa arredarla? Va anche detto che a giocare un ruolo fondamentale ci pensa prima di tutto lo spazio che si ha a disposizione, ma cosa significa tutto questo? Averne contezza significa in primis capire quali colori possono essere utilizzati, in questo modo sarà possibile fare le scelte più giuste anche per l’arredamento.

Letto
Tastiera del letto, cosa c’è da sapere? (Designmag.it)

Ma come vi avevamo già detto oggi ci concentreremo proprio sulla testiera del letto. Ormai, utilizzati da parecchio tempo, ovviamente oggi in commercio se ne possono trovare di varie forme, colori e dimensioni. Ma quanti di voi sanno che è possibile rinnovarli e renderli ancor più belli? In tal senso si può scegliere quello con i bottoni, se l’obiettivo è quello di mantenere uno stile più classico, mentre se si vuole ottenere un stile più moderno è bene eliminare tutto il superfluo, come ad esempio il cordoncino. Per quel che riguarda i materiali è opportuno fare le scelte giuste, cosa significa tutto questo?

Proviamo a fare un esempio scegliere il velluto significa inevitabile ottenere un risultato un po’ più pesante, mentre scegliere il lino concederà quel tocco di leggerezza. Un tempo si utilizzavano anche le testiere trapuntate, ma sappiate che l’ambiente tenderà a sembrare un po’ più vintage. Da qualche tempo, ormai si rinuncia a queste soluzioni che vengono definite tradizionali, si opta per qualcosa di più vivace e soprattutto leggero. Entrando in camera da letto nulla sarà pesante, vi consigliamo anche di scegliere colori chiari, per non ottenere un risultato troppo pesante. Ovviamente, parlando di tendenze non si può non parlare di quella bianca in lino, inevitabilmente questa farà sembrare gli ambienti molto più grandi.

Gestione cookie