Altroconsumo si schiera per l’ennesima volta al fianco di tutti i consumatori e, questa volta, ha effettuato un’indagine (con tanto di classifica) in relazione a molti detersivi attualmente disponibili in commercio nei supermercati e nei discount di tutta Italia.
I dati sono stati raccolti testando diversi prodotti, nello specifico i detersivi utilizzati per la lavatrice; quella del bucato è un’attività che riguarda tutti quanti molto da vicino nel quotidiano, e dunque scoprire quali sono i migliori detersivi non può che far comodo a molti consumatori.
Gli esperti di Altroconsumo hanno effettuato i test analizzando l’efficacia dei detersivi su macchie comuni, quanto vengono salvaguardati i tessuti e anche l’impatto ambientale, con il costo calcolato per un ciclo di lavaggio.
Il laboratorio, come si legge, sono stati simulati cicli completi a 40°C, con capi in cotone macchiati con sostanze come vino, sangue, grasso, caffè e trucco, tra gli elementi più comuni quando si tratta di macchie sui vestiti. Il test, oltre all’efficacia del detersivo, ha anche valutato la formazione di aloni, il grado di profumazione e la conservazione del colore dei capi dopo il lavaggio.
La classifica dei migliori detersivi per lavatrice secondo Altroconsumo
Secondo la classifica stilata da Altroconsumo, a piazzarsi in vetta, con un punteggio di 74 punti, è il Carrefour Eco Planet Lavatrice Mughetto e Lavanda, prodotto di marca Carrefour e acquistabile nei negozi della catena al prezzi di 3,39 euro (flacone da 1,5 l). Al secondo posto, invece, troviamo Crai Eco Detersivo Lavatrice Ipoallergenico, con un totale di 72 punti (solo due punti in meno rispetto al prodotto in cima alla classifica).

Anche questo detersivo, nel formato da 1,5 l, può essere tranquillamente acquistato nei punti vendita Crai: un pezzo costa 3,99 euro, qualche centesimo in più del detersivo di Carrefour. A chiudere il podio è invece Eco (Pam&Panorama) Lavatrice Freschezza Fiorita, acquistabile nei negozi Pam&Panorama al prezzo di 4,70, con la capacità del flacone di poco inferiore al litro e mezzo (1,48 l).
Nella scelta del detersivo per lavatrice, come ricorda Altroconsumo, è importante anche considerare il tipo di capi che si sta per lavare, oltre alla temperatura e la durezza dell’acqua; i detersivi troppo aggressivi possono usurare le fibre, mentre altri troppo delicati potrebbero non essere efficaci sullo sporco ostinato.
È sempre importante leggere l’etichetta per verificare se il prodotto è adatto ai colorati, ai delicati e se contiene sbiancanti ottici o enzimi specifici; inoltre, mettere il detersivo in maniera abbondante nel cestello della lavatrice non aumenta la pulizia, ma anzi può causare residui sui tessuti e anche danni alla lavatrice.






