Da quando uso la checklist delle faccende di casa ho il doppio del tempo libero: vi spiego come funziona, mi ringrazierete

Fare le faccende di casa non è mai stato così semplice e veloce: usa la checklist e risparmierai il doppio del tempo.

Pulire la casa ogni giorno non è un’attività propriamente piacevole anche perché ci toglie tanto tempo che potremmo dedicare ad altro. Ma è indispensabile farlo per vivere in degli ambienti salubri, puliti e igienizzati. 

Quindi ogni giorno dobbiamo lavare i piatti, pulire il lavandino e il piano cottura, spazzare e lavare a terra. Poi igienizzare i sanitari del bagno, rifare il letto, spolverare le superfici e chi più ne ha, più ne metta. Per capirci qualcosa in più e metterci il meno del tempo, ecco uno strumento davvero utile: una checklist, una sorta di guida per fare le faccende domestiche più facilmente. 

La checklist delle faccende di casa: ecco come funziona e come ti farà risparmiare tempo

Uno strumento che dovresti iniziare ad usare è la checklist delle faccende di casa, giornaliere, mensili e annuali. Tutto parte dall’assunto che ogni casa ha le sue necessità, che dipendono da variabili come la presenza di animali domestici, fumatori o persone allergiche. 

Donna passa aspirapolvere, uomo spolvera
La checklist delle faccende di casa: ecco come funziona e come ti farà risparmiare tempo  – designmag.it

Quindi ci sono delle attività che vanno svolte ogni giorno per garantire igiene e ordine mentre ci sono altre che si possono rimandare. Quelle giornaliere “obbligatorie” sono: 

  1. Arieggiare le stanze: migliora la qualità dell’aria e riduce l’umidità, prevenendo la formazione di muffe
  2. Rifare il letto: così da dare subito un aspetto ordinato alla stanza
  3. Lavare i piatti e pulire la cucina: meglio farlo dopo ogni pasto così da evitare cattivi odori e accumuli di grasso
  4. Pulire i sanitari del bagno e asciugare le superfici: così da evitare la formazione di macchi e calcare 
  5. Riordinare oggetti e abiti fuori posto: gli ambienti saranno sempre organizzati e accoglienti e saprai sempre dove hai messo le tue cose e dove ritrovarle

Queste sono indubbiamente le pulizie da fare quotidianamente ma poi ecco quelle a cui dovresti dedicarti ogni settimana, per non farle accumulare e non fare fatica successivamente: 

  1. Passare l’aspirapolvere e lavare i pavimenti per rimuovere polvere e sporco
  2. Spolverare mobili e superfici come scaffali e cornici
  3. Pulire la cucina e il bagno a fondo igienizzando lavelli, piastrelle e sanitari
  4. Cambiare lenzuola e asciugamani
  5. Rimuovere ragnatele e pulire specchi, maniglie e interruttori

Infine, ci sono le pulizie da fare ogni mese o quelle stagionali per eliminare lo sporco più ostinato e preservare gli ambienti:

  1. Pulire vetri e finestre: basterà usare un panno in microfibra e detergenti specifici per evitare aloni e macchie 
  2. Igienizzare lavatrice e lavastoviglie: così da rimuovere i residui di calcare e sporco e fare in modo che questi elettrodomestici siano sempre performanti 
  3. Aspirare sotto i mobili e lavare i tappeti
  4. Pulire il frigorifero e sturare scarichi: per evitare cattivi odori e fare in modo che il cibo sia sempre ben conservato 
  5. Sanificare giocattoli, peluche e accessori per animali domestici.

Ovviamente ognuno di noi sa quali sono le pulizie da fare più di frequente in casa, quindi la checklist si può personalizzare, anche se questa è una buona base per risparmiare tempo e fare meno fatica. 

Gestione cookie