Le cucine in muratura sono tornate di moda, le idee migliori per la tua casa rustica o moderna - foto Artesole - designmag.it
Ecco tante idee per le cucine in muratura moderne o rustiche, sempre più di tendenza dato che rappresentano una soluzione d’arredo destinata a durare nel tempo, senza passare mai di moda. I prezzi non devono spaventare, si tratta pur sempre di un investimento garantito e se avete intenzione di ristrutturare la cucina, vale la pena approfondire l’argomento.
È proprio la cucina è uno degli ambienti più importanti di tutta la casa e normalmente viene vissuto intensamente. In questa stanza si svolge gran parte delle nostre faccende.
Oltre a cucinare, se lo spazio è abbastanza ampio in genere si ospitano gli amici e i parenti durante pranzi e cene, ed è dunque proprio in questo particolare ambiente che l’arredamento va pensato nel migliore dei modi.
La scelta di un modello costruito in mattoni, che sia in linea con le proprie esigenze e necessità, è dunque la soluzione ideale da prendere in considerazione. Scopriamone di più.
Diciamo che rispondere a questa domanda non è affatto facile. In gioco ci sono diverse variabili a partire dalla zona geografica in cui si trova la casa dove si vuole realizzare questa tipologia di arredo, passando poi ai materiali usati e per arrivare infine alle rifiniture richieste. Al prezzo di tutto ciò si aggiunge anche il costo della manodopera.
Tipi di cucine in muratura | Caratteristiche | Prezzi |
---|---|---|
Cucine in muratura economiche | Piccole o preassemblate | 2.000-5.000€ |
Cucine in muratura standard | Con materiali di medio pregio | 5.000-10.000€ |
Cucine in muratura di lusso | Grandi con penisola isola e tanti vani | 10.000 – 25.000€ |
Ad ogni modo da questa tabella potete capire, più o meno, quali sono i prezzi di mercato e i costi medi di questa tipologia di cucine costruite in muratura con elementi basic o con finiture più particolari e ricercate.
Orientativamente i prezzi per una cucina di design in muratura in stile moderno partono solitamente da un costo base di 6.000 euro per arrivare fino a 10.000 euro per le composizioni dotate di penisola o anche 20.000 per le cucine in muratura ad angolo molto grandi e dotate di vani a giorno e altri dettagli che le rendono pregiate.
Volete sapere in quanti giorni si tira su una cucina in muratura? Anche in questo caso ci viene da rispondere con un “dipende”. Infatti i tempi di realizzazione dipendono soprattutto da quanto è articolato il progetto.
Ma non solo, dipende anche da quanto è grande la cucina da creare, se gli allacci sono già predisposti, e anche da quante persone lavorano alla sua costruzione. Quindi per darvi un’idea, diciamo che ci vogliono in media almeno un paio di settimane.
Quello delle cucine in muratura è uno stile sempre di tendenza che sta letteralmente dilagando nelle nostre case, e non è difficile immaginarne il motivo. È un tipo di arredamento che si mantiene in perfetto stato con il trascorrere degli anni, quindi ideale per un investimento a lungo termine.
Una cucina in muratura non deve avere necessariamente un aspetto rustico e tradizionale. In commercio esistono infatti molti modelli di cucine in muratura moderne davvero splendide e irresistibili. Per cui, non dovrete far altro che scegliere quella che farà al caso vostro e lasciarvi ispirare!
Se vi state chiedendo come sono fatte le cucine in muratura sappiate che a prescindere dallo stile, quindi siano esse classiche o moderne, prevedono l’utilizzo di mattoni, di pietre, di dekton, di piastrelle in marmo, cementine o maioliche utilizzate per realizzare la struttura della cucina.
Mentre in passato la scelta di questo stile era dettata più dalla concreta necessità, tipica nelle case di campagna, di risparmiare denaro per l’acquisto dei mobili e dei complementi di arredo, al giorno d’oggi questo genere di arredamento è a dir poco gettonato anche nelle case in città.
Normalmente si tratta di uno stile rustico, classico e tradizionale, ma sono sempre di più le aziende che propongono anche soluzioni più moderne e contemporanee, senza tralasciare il design e la cura dei dettagli. Chi desidera può trovare modelli ideali per tutti i gusti, insomma.
In conclusione possiamo dire che la cucina in muratura moderne di design è la soluzione perfetta per chi desidera realizzare una cucina duratura e di tendenza.
I prezzi delle cucine in muratura sono più elevati delle tradizionali cucine componibili a garanzia però di avere un prodotto molto più resistente e funzionale.
Chi è alla ricerca di una cucina in muratura moderna troverà tante soluzioni interessanti nei cataloghi dei vari brand del settore, che in catalogo propongono modelli in finiture e colori diversi, rivestiti in sassi naturali o piastrelle, da abbinare ai vari mobili.
Le cucine in muratura rustiche sono la scelta più azzeccata per chi vuole ricreare in casa tutta la calda atmosfera della case di campagna. Particolarmente indicata per arredare una taverna, la cucina in muratura rustica è la soluzione perfetta anche per chi ama lo stile country e rustico.
Anche se lo spazio a disposizione è poco non rinunciate a personalizzare l’ambiente come meglio gradite. In commercio trovate tanti modelli che ben si adattano a locali ristretti, anche perché se optate per le soluzioni su misura, il progetto è sempre personalizzabile fin nei minimi dettagli.
Per quanto riguarda gli arredi, poi, e anche per risparmiare un po’ sui prezzi, ci sono diversi brand di arredamento che propongono numerosi modelli di pensili con ante e mobili in diversi colori, dai prezzi economici e dal design accattivante.
In commercio vengono proposti tantissimi modelli, personalizzabili a seconda delle proprie esigenze e dei propri gusti.
Chi non vuole affidarsi ai modelli già disponibili in commercio, può sempre optare per le cucine in muratura fai da te, a patto però che si abbia una buona manualità e un po’ di esperienza con i materiali perché bisogna sapersela cavare bene con questo tipo di lavori per ottenere un buon risultato.
Questa tipologia di arredamento è infatti molto difficile da modificare una volta terminato, non si possono mica spostare i mattoni! Quindi, se avete un progetto ben chiaro in mente e un po’ di esperienza potete mettervi all’opera, altrimenti è meglio affidarsi ad un esperto o a una ditta specializzata che si occuperà di realizzare la cucina dei vostri desideri.