Con la tecnica della colla ti entrano in casa senza forzare nulla: è così che diventi un ottimo obiettivo per i ladri

I ladri usano una tecnica bizzarra ma efficace, quella della colla. Ecco in cosa consiste e come proteggersi.

I ladri usano una nuova tecnica per compiere i loro furti in appartamenti, senza forzare nulla, usando solo la colla. Le povere vittime e noi altri cittadini, siamo inconsapevoli di questa tecnica che però è molto efficace. Solo conoscendola, possiamo evitare il peggio. 

A Roma sono stati svaligiati tantissimi appartamenti in questo modo. Ecco a cosa dovresti fare attenzione per evitare che i ladri si impossessino di tutto ciò che hai di valore in casa.

Come funziona la tecnica della colla che usano i ladri e come proteggersi

La tecnica della colla è in realtà molto semplice ed efficace. Bisogna aguzzare la vista e scorgere se fra la porta e lo stipite c’è un filo sottilissimo di colla, quasi invisibile ad occhio nudo. I ladri non hanno bisogno neppure di forzare una serratura o scassinare una finestra: riusciranno ad entrare in casa indisturbati, portando a segno il colpo. 

Denuncia alle forze dell'ordine
Come funziona la tecnica della colla che usano i ladri e come proteggersi  – designmag.it

Questo è il metodo che usano quando sanno che una casa è vuota, magari perché i proprietari sono in vacanza o assenti per lavoro. I ladri non improvvisano mai ma prendono informazioni su chi abita la casa che hanno preso di mira, così da agire quando non c’è nessuno. La tecnica della colla permette loro di monitorare se una porta è stata aperta o meno in un certo lasso di tempo.

Applicano un sottile filo di colla tra porta e stipite. Se, dopo qualche giorno il filo risulta ancora intatto, vorrà dire che nessuno è entrato o uscito dall’appartamento. Così i ladri si accorgono che la casa è vuota e quindi è un obiettivo semplice. A Roma si sono già verificati numerosi episodi, specie nei quartieri Marconi e Talenti.

In alcuni casi, le videocamere di sorveglianza hanno anche immortalato i malviventi mentre applicavano la colla alle porte. Ma tutto il nostro Paese è a rischio, quindi è bene proteggersi da questa tecnica così bizzarra ma purtroppo efficace.  Anche se i residui di colla sono quasi impercettibili, qualora ci fossero piccole chiazze bianche o giallastre vicino ai bordi della porta, questi sarebbero dei chiari segnali del passaggio dei ladri a perlustrare se casa nostra è disabitata o meno. 

Soprattutto se si è assenti da casa per lunghi periodi, è bene controllare visivamente ogni dettaglio. Per proteggersi da questo tipo di raggiri, poi, è utile adottare alcune semplici precauzioni come: 

  • installare serrature di alta qualità, telecamere di sicurezza o allarmi
  • rinforzare le finestre con grate o barre
  • evitare di lasciare chiavi di scorta sotto lo zerbino
  • chiedere ad amici e parenti di passare a controllare casa durante la nostra assenza
  • insospettirsi di qualsiasi cosa sospetta possa esserci anche sulla porta di ingresso, sul citofono o sul cancello (segni, volantini). I ladri usano questi metodi per dare il via libera ai loro complici.

Solo con la prevenzione si eviterà di essere derubati!

Gestione cookie