Dopo essere stata eletta Miss Italia, Miriam Leone non ha solamente continuato la sua attività da modella, ma si è lanciata nel mondo della tv e, soprattutto, del cinema; dopo alcune esperienze da conduttrice, la Leone si è dedicata in maniera particolare alla recitazione, diventando di fatto l’attrice più amata in Italia.
Da grandi fiction a serie tv per piattaforme streaming, passando per performance superlative per il grande schermo, l’attrice siciliana ha conquistato tutti quanti con grazia, bellezza e talento. Ad oggi, oltre ad essere una delle attrici italiane più famose, è anche un vero e proprio simbolo di sensualità del nostro paese.
In attesa di un nuovo progetto, la Leone si è messa in luce nelle ultime ore alla Milano Fashion Week, incantando come al solito tutti quanti col suo outfit; il gusto dell’attrice, però, non è solamente in fatto di stile, ma anche per quanto riguarda il design. La sua casa è stupenda e all’interno è presente una lampada pazzesca con delle sedie di design: sono bellissime, ma sai quanto costano? Cifre incredibili.
Lo stile della casa di Miriam Leone: la lampada e le sedie di design
Miriam Leone ha mostrato spesso sui social la sua splendida dimora, anche ai tempi in cui era ancora in dolce attesa; proprio in uno scatto col pancione, pubblicato dall’attrice sul suo profilo Instagram, notiamo splendidi elementi di arredamento del suo soggiorno, come la particolare lampada e le sedie di design.

Sia la lampada che le sedie contribuiscono a dare all’intera casa, che offre una splendida vista dall’alto su Roma grazie alle ampie vetrate, uno stile piuttosto “retrò”, che riporta indietro nel tempo pur mantenendo un tocco di innovazione. Nello specifico, la lampada che si vede è la nota Flos, pezzo firmato dai fratelli Castiglioni e che si è meritato addirittura un posto permanente sia alla Triennale di Milano che al MoMa di New York.
Ispirata probabilmente ai lampioni stradali, la lampada è elegantissima e risolve anche il problema del punto luce nella stanza. Dagli anni ’60 ad oggi, questo pezzo d’arredamento non ha mai perso il suo fascino e molti attori hanno deciso di mettere la lampada nella propria casa. Il costo? Non economico: come riporta FanPage, è di 2650 euro.
Quanto alle sedie, invece, sono dei veri e propri simboli del Bauhaus: il modello, che unisce paglia e acciaio, viene ideato per la prima volta dall’ungherese Marcel Lajos Breuer; successivamente, questa sedia specifica viene acquistata dall’azienda italiana Gavina e chiamata “Cesca”. Ad oggi, il costo si aggira intorno agli 800 euro.