Andiamo alla scoperta degli accessori Ikea e dei mobili per realizzare un angolo lavanderia perfettamente funzionale, comodo e anche esteticamente piacevole. Se volete progettare una zona da adibire al lavaggio del bucato, che sia una stanza appositamente pensata per lo scopo, una zona del bagno o del ripostiglio, ciò che importa e che è fondamentale è puntare su arredi salvaspazio e pratici per tenere la casa in ordine e fare meno fatica.
Se avete la necessità di arredare una zona lavanderia in casa potete trovare nel catalogo Ikea tutto l’occorrente per comporre una parete attrezzata ottimizzando lo spazio al meglio, il brand offre soluzioni per ogni esigenza, di seguito abbiamo selezionato le novità e i grandi classici con cui lavare i panni sarà un divertimento!
Come creare un angolo lavanderia in casa con Ikea
Per garantire una buona organizzazione degli spazi e creare un’area attrezzata in un locale lavanderia della casa occorre abbinare agli elettrodomestici, lavatrice e asciugatrice a colonna o lineari, degli scaffali, armadietti e carrellini per riporre detersivi, accessori per il bucato e tutto il necessario per lavare la biancheria, stenderla, stirarla.
Sul catalogo Ikea trovate una miriade di soluzioni adatte a qualsiasi spazio ed esteticamente gradevoli. Ecco le novità da tenere a mente per i prossimi acquisti.
Soluzioni per stendere il bucato
Ad esempio gli stendibiancheria sono indispensabili, potete optare per la soluzione più economica, JÄLL che costa solo 7,95 euro, essenziale e comodo. Si può usare sia all’interno che all’esterno, è in acciaio ed è richiudibile per poterlo riporre quando non si usa. È lungo 79 cm, largo 40 cm e alto 82 cm.

JOSTEIN invece è uno scaffale con stendibiancheria in vendita al prezzo di 180 euro. È in metallo verniciato a polvere resistente e non teme l’umidità, quindi lo potete usare sia in casa che sul balcone.

Si compone di otto ripiani 37 cm x 40 cm, quattro montanti laterali 40 cm x 90 cm e due stendibiancheria 36 cm x 115 cm x 180 cm. Il design è semplice ma molto funzionale e la finitura bianca si adatta a qualsiasi stile di arredamento.

Per rendere funzionale un angolo lavanderia con gli accessori Ikea vi suggeriamo anche PRESSA che è invece uno stendibiancheria da appendere con sedici mollette. È una soluzione salvaspazio ideale per i piccoli ambienti. Disponibile nei colori verde e giallo, costa 4,95 euro.

Potete anche fissare alla parete un bastone appendiabiti come MULIG per agganciarlo spendendo altri 4,95 euro. Della stessa serie è anche lo stand che misura 99 cm x 152 cm ed è in vendita al prezzo di 9,95 euro.

Altra soluzione comoda per appendere le camicie stese direttamente sulle grucce per non farle stropicciare troppo e facilitarvi l’operazione della stiratura potete usare i ganci pieghevoli KLYKET. Tre pezzi costano solo 6,95 euro.
Arredi Ikea per tenere tutto in ordine nell’angolo lavanderia
Tenere tutto in ordine è fondamentale per non creare un angolo lavanderia caotico e poco pratico. Allora per stivare i flaconi di detersivo e di ammorbidente potete usare un carrello come VESKEN che è in polipropilene e costa solo 8,95 euro. È ideale per gli spazi più piccoli dato che misura 54 x 18 x 71 cm.

RÅGRUND invece è un carrello in bambù resistente all’umidità che misura 42 cm x 33 cm x 76 cm e lo potete comprare con 45 euro. Disegnato da David Wahl, ha tre ripiani ampi e comodi per poggiare il bucato pulito o in attesa di essere stirato. Avendo pure le rotelle lo potete spostare dove più vi aggrada.

Per quanto riguarda i cesti da bucato potete scegliere dei contenitori o delle sacche in tessuto, comode da usare e ripiegabili quando non ne avete bisogno. PURRPINGLA è in poliestere beige e costa solo 19,95 euro mentre KLUNKA ha una forma cilindrica con colore bianco e nero a strisce e costa 6,95 euro.

Invece la cesta per il bucato NATTGIBBA ha tre scomparti interni separati perfetti per dividere i capi bianchi da quelli colorati e di piccola dimensione. È in salice intrecciato a mano e costa 59,95 euro. Il vantaggio è che è pure pieghevole e lo potete riporre se non vi serve.

Infine grazie alla combinazione di mobili JONAXEL potete sistemare i capi già lavati prima di procedere alla stiratura. In realtà potete usare questi mobili come meglio credete, sono strutture a giorno in cui inserire dei cassetti con struttura retata così da vedere immediatamente cosa c’è dentro

Sul catalogo ci sono diverse soluzioni adatte a tutte le misure e con prezzi variabili in base al modello selezionato.
Stirare non è mai stato così divertente
Dopo aver lavato il bucato bisogna stirarlo, anche se ci sono diversi metodi per stirare senza asse da stiro vi diamo due soluzioni che potete comprare da Ikea.

In sostanza se non avete spazio per l’asse da stiro DÄNKA da 120 cm x 37 cm (costa 29,95 euro) potete sempre optare per l’asse da stiro da tavolo JÄLL che misura solo 73 cm x 32 cm ed è in vendita al prezzo di 6,95 euro. La sua particolarità è che ha un gancio per cui lo potete anche appendere dopo averlo utilizzato.






