Comodi e pratici: 4 articoli IKEA da comprare subito e che stanno bene in ogni casa

Dalle soluzioni per il divano agli accessori per la cucina, passando per supporti e divisori intelligenti, questi articoli IKEA funzionano bene in ogni ambiente.

Quando si parla di pezzi funzionali e poco impegnativi, IKEA è uno di quei posti in cui finisci per entrare anche solo per un portaombrelli e ne esci con mezzo soggiorno migliorato. Il punto non è tanto cosa compri, ma come certe soluzioni, semplici e ragionate, riescano a sistemare angoli di casa senza rivoluzionarli. In molte case, compresa la mia, ci sono piccoli oggetti che hanno migliorato la vita più di un mobile costoso, e nessuno li nota finché non li usi davvero.

Alcuni prodotti IKEA entrano in casa per puro caso, magari perché costano poco o sembrano carini sul momento, poi restano lì per anni, sempre utili, sempre al loro posto. E non c’è bisogno di avere un arredamento scandinavo per usarli, perché si adattano un po’ ovunque, come se fossero pensati per accompagnare, non per dominare. La comodità, alla fine, è anche una questione di equilibrio.

Funzionali, discreti, comodi: perché questi articoli IKEA stanno bene ovunque

Il vassoio da bracciolo è uno di quegli oggetti che non pensi di volere finché non lo provi. A un certo punto ti accorgi che la coperta è al suo posto, il divano è comodo, ma manca qualcosa. Un punto d’appoggio per la tazza del tè! E lì entra in gioco RÖDEBY, che con i suoi 15 euro risolve una di quelle piccole necessità quotidiane che, una volta sistemate, migliorano tutta la scena.

Si adatta a qualsiasi bracciolo senza fare storie, rimane stabile, e soprattutto si piega senza problemi quando vuoi metterlo via. È in bambù, quindi ha anche quel minimo di calore visivo che aiuta a non far sembrare tutto troppo tecnico.

vassoio e tavolino
Funzionali, discreti, comodi: perché questi articoli IKEA stanno bene ovunque – foto ikea.com – designmag.it

Il supporto per laptop della serie VITTSJÖ ha un prezzo leggermente più alto, 39,95 euro, ma lo vale tutto per quello che offre. È un esempio di oggetto furbo che risolve una questione molto concreta: lavorare dal divano senza sembrare accampati. Il vetro e il metallo lo rendono leggero alla vista ma solido nell’uso. Quel tipo di struttura aperta gli permette di convivere bene anche con ambienti pieni, con tappeti morbidi o divani imbottiti. Si infila accanto alla seduta e scompare quasi del tutto, ma offre uno spazio vero dove puoi lavorare, mangiare o leggere.

Poi c’è KALLAX, o meglio, il suo modulo interno. Con 12,50 euro, questo piccolo aggiornamento permette a uno scaffale già molto versatile di diventare ancora più funzionale. Aggiungere un ripiano o un divisorio a una struttura che già conosci benissimo ti dà quella flessibilità che serve quando lo spazio è poco ma le esigenze cambiano di continuo. Può servire a separare, a contenere, o semplicemente a organizzare in modo più efficiente, senza dover stravolgere la stanza.

divisori e scaffali
Oggetti semplici che cambiano davvero la vita in casa – foto ikea.com – designmag.it

Infine, BEKVÄM. Il portaspezie più economico del gruppo – 4,95 euro – ma forse anche il più trasversale. Molti lo comprano per la cucina e poi finiscono per usarlo ovunque tranne che lì. Sta bene anche in bagno con i flaconi, in camera per i profumi, o persino vicino all’ingresso con una piccola pianta o un libro appoggiato in orizzontale.

Questi articoli hanno una funzione precisa e una forma studiata per non interferire troppo. È questo che li rende validi: si integrano in case diverse, con stili diversi, e fanno bene il loro lavoro. Ed è anche per questo che, ogni volta che passo da IKEA, trovo sempre degli articoli da avere assolutamente, per una casa più smart!

Gestione cookie