Come+usare+gli+arredi+arrotondati+per+dare+movimento+agli+spazi+della+tua+casa+e+renderli+pi%C3%B9+chic
designmagit
/articolo/come-usare-arredi-arrotondati-per-dare-movimento-agli-spazi/210986/amp/
Arredamento

Come usare gli arredi arrotondati per dare movimento agli spazi della tua casa e renderli più chic

Poltrone dalle linee sinuose, divani senza spigoli, tavoli rotondi, sedie con schienali curvati… sono tanti gli arredi arrotondati che potete usare per arredare la vostra casa in modo originale e soprattutto seguendo la tendenza del momento, ma per dare movimento agli spazi non basta inserirli nella stanza perché occorre fare i giusti abbinamenti.

Allora ecco che questi consigli degli esperti si rivelano essere molto preziosi per chi, come voi, vuole avere una casa personalizzata e unica che fa dei mobili con gli angoli arrotondati uno dei suoi punti di forza.

Idee da copiare per usare gli arredi arrotondati e dare una sensazione di movimento in ogni ambiente

Gli arredi squadrati, con angoli retti netti non soddisfano più. Il motivo va ricercato nel fatto che queste forme geometriche tendono a ingabbiare la vista. Una casa troppo rigida e lineare può stufare a lungo andare e chi vi abita può percepirla, dopo solo poco tempo, come noiosa e non più accogliente.

Come usare gli arredi arrotondati – designmag.it

Ecco che semplicemente cambiando qualche arredo è possibile dare vita a interni interessanti dal punto di vista estetico ma anche molto più confortevoli. Il trucco è usare i mobili arrotondati da inserire qua e là in ogni stanza, in modo strategico, per dare uno sprint a tutto l’insieme.

Facciamo degli esempi pratici così potrete accendere la fantasia e trovare delle ispirazioni che possano andare bene per la vostra casa. Quello che dovete tenere presente è che l’uso di mobili sinuosi, proprio come i divani con gli angoli curvi, vi permette di addolcire l’estetica del soggiorno rendendolo automaticamente più piacevole alla vista.

Infatti l’assenza di angoli vivi negli arredi bold ci fa percepire l’ambiente come più accogliente. Sarà più facile sentirsi a proprio agio su un sofà dai bordi arrotondati sia sui braccioli che nello schienale. E se vicino mettete un pouf rotondo sarà perfetto.

Allo stesso modo anche i complementi di arredo da inserire in un salotto, che siano dei tappeti rotondi oppure dei tavolini bassi da collocare davanti al divano o di fianco ad esso, daranno un senso piacevole alla vista e daranno movimento allo spazio.

E che dire di una bella credenza dalle forme sinuose se non che è perfetta per dare un tocco di personalità alla stanza? Infine per completare tutto l’insieme potete scegliere dei cuscini tondi per dare una nota decorativa al soggiorno. E puntare su una bella lampada ad arco che con le sue linee creerà un vortice nello spazio facendovi percepire una chiara sensazione di movimento.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Published by