Avete trovato in un vecchio cassetto un po’ di monete sporche e malandate e ora volete sapere come pulire questi oggetti per farli nuovamente brillare? Siete nel posto giusto, di seguito vi daremo alcuni suggerimenti per detergere nella maniera più opportuna le vostre monetine.
Ci sono diversi metodi che possono aiutarvi a raggiungere lo scopo che desiderate, forse non riuscirete a farle tornare splendenti come quando sono uscite dal conio, ma di certo eliminerete lo sporco superficiale e quella patina di ossidazione che si è formata con il tempo sulle due facce delle monete e anche sul bordo.
I metodi efficaci per pulire le monete antiche o moderne
Se scoprite di avere in casa vostra delle vecchie lire che valgono una fortuna ma che sono sporche dato che è passato molto tempo da quando erano ancora in uso ma soprattutto se le avete trovate in una soffitta o in cantina e si sono ossidate diventando opache e brutte potete sempre dare loro una pulita!

Ma come pulire le monete in modo efficace e al tempo stesso evitare di rovinare le superfici? Prima di tutto evitate di usare spugne abrasive, spazzole di metallo, lana di acciaio, carta vetrata o raspe. Dovete agire con cautela ed essere molto delicati.
Addirittura possiamo suggerirvi che, se avete per le mani delle monete che valgono moltissimo, potrebbe non essere indicato pulirle. Il rischio di rovinarle c’è, e magari dopo la pulizia saranno valutate meno dagli esperti di numismatica. Contattatene uno per avere chiarimenti a riguardo.
Ad ogni modo, se avete deciso di procedere con la pulizia di questi oggetti, seguite questi passaggi. Partite con un semplice lavaggio in acqua tiepida usando del sapone neutro e una spugnetta in microfibra morbida, risciacquate e asciugate con un panno di cotone.
Siccome le monete sono fatte di metalli, vediamo nel dettaglio come procedere in base alle tipologie.
- Monete d’oro: potete pulirle anche con acidi chimici, l’oro è un metallo molto resistente.
- Monete d’argento: potete pulirle con il succo di limone o con l’ammoniaca.
- Monete di rame: pulitele con dell’olio di oliva. Non vi suggeriamo di eliminare completamente la patina di ossidazione che si è formata perché se la moneta ha un valore storico è dato proprio dalla sua presenza.
Ricordate sempre di risciacquare le vostre monete, che siamo di valore cioè rare e antiche e soprattutto asciugarle con cura per poi riporle in delle custodie apposite. Potete anche solo metterle nei raccoglitori di plastica.






