Accogliere i propri amici in giardino organizzando un aperitivo è un’ottima idea per sfruttare questo spazio all’aperto in estate e sganciarsi dai locali che, seppur alla moda, non garantiscono una completa personalizzazione dell’evento.
Per creare la giusta atmosfera in un angolo dell’outdoor dovrete curare nei minimi dettagli ogni elemento. Chiaramente si parte dal cibo e dalle bevande ma anche gli arredi sono importanti per far vivere ai vostri ospiti un’esperienza indimenticabile.
Se riuscirete a fare le cose per bene i vostri amici vi chiederanno di poter tornare ogni fine settimana da voi per gustare un aperitivo sfizioso in compagnia. Ma vediamo punto per punto tutti gli elementi a cui dovete fare attenzione per ottenere un risultato degno di nota.
Idee per organizzare l’aperitivo in giardino in estate
Prima di addentrarci nei dettagli di cosa cucinare per l’aperitivo organizzato in giardino partiamo da un aspetto importante, siccome l’aperitivo si presume si svolga al calar del sole è comunque una buona idea scegliere un luogo ombreggiato e riparato. Poi bisognerà illuminare il giardino in modo appropriato proprio perché l’evento è a cavallo della sera.

A questo punto non possiamo non parlare della location, essenzialmente dovete scegliere se allestire un buffet oppure se volete far sedere i vostri ospiti al tavolo. In alternativa potreste anche optare per creare un’atmosfera accogliente e rilassante in una zona relax.
Allora ecco che in questo caso può essere utile andare a leggere la nostra guida su come arredare il giardino per l’aperitivo, troverete di certo le idee da copiare e le soluzioni giuste per il vostro caso.
Cibi e bevande
Per quanto riguarda i cibi da offrire ai vostri amici potete prepararli voi o delegare un catering che si occupi di tutto e un bartender, in tal caso l’impegno per voi sarà minimo ma probabilmente mancherà un tocco di personalità ai vari stuzzichini ma i cocktail potranno essere preparati all’istante su richiesta degli ospiti.
Quindi se avete un po’ di tempo preparate voi stessi delle tartine, se non volete accendere il forno per le pizzette. Sono molto indicate anche le polpette o i crostini, che sono facili e veloci. Data l’abbondanza di frutta potete optare anche per degli spiedini misti, sono freschi e più salutari di altri appetizer.
Infine pensate ai cocktail, il consiglio è di prepararli sia alcolici che analcolici per soddisfare le esigenze di tutti i vostri ospiti. Non fate mancare anche delle bollicine, c’è chi apprezza molto i vini per aperitivo.
Se servite la birra ricordate che dovete sempre versarla in modo tale da creare uno strato di diverse dita di schiuma (che non va bevuta), una buona idea è mettere a disposizione degli ospiti anche una brocca di acqua fresca e succhi di frutta o spremute.