Come essiccare i fiori con tre metodi diversi, scegli quello che fa al caso tuo e decora la casa con un tocco naturale

Scoprite questi metodi per essiccare i fiori da usare per i vostri lavoretti fai da te, sono tutte tecniche che funzionano e che sono facili da copiare.

Volete sapere come essiccare i fiori per utilizzarli nei vostri lavoretti creativi di fai da te? Ci sono diversi metodi, di seguito ne andiamo a scoprire ben tre.

I fiori secchi sono spesso usati per decorare ogni ambiente della casa con un elemento naturale e aiutano a evitare sprechi anche perché durano di più di quelli freschi. Possono essere usati per creare composizioni floreali, ghirlande, centrotavola, o semplicemente dei bouquet da mettere nei vasi. Ma non solo.

Infatti si usano i fiori essiccati anche come base per creare profumatori d’ambiente in abbinamento a qualche goccia di olio essenziale o per sacchetti da inserire nei cassetti o negli armadi. E non bisogna dimenticare che si possono inserire nelle candele profumate fai da te o come elementi decorativi per confezionare dei pacchetti regalo originali. Ma come si essiccano i fiori? Scopriamo tre metodi.

Come essiccare i fiori con tre metodi, le tecniche da conoscere

Esistono diversi metodi per seccare i fiori per usarli poi nei lavoretti fai da te. Il primo metodo, il più comune, è l’essiccazione all’aria. Funziona bene con lavanda, rosa e margherita. I fiori vengono legati in mazzetti e appesi a testa in giù in un luogo buio e ben ventilato. Questo metodo è semplice e non richiede attrezzature particolari.

rose essiccate con sale grosso
Come essiccare i fiori con tre metodi fai da te – designmag.it

Invece se volete procedere con l’essiccazione tramite il sale potete riempire un contenitore con sale grosso o con il silica gel, cioè le palline di gel di silice che si trovano in sacchettini. Questi ingredienti assorbono naturalmente l’umidità. Ponete i fiori recisi nel contenitore e chiudete con un coperchio, lasciate riposare per circa una settimana e vedrete che i fiori saranno perfettamente secchi e manterranno il loro colore naturale.

Infine potete anche essiccare i fiori nel forno. Disponete i boccioli su una teglia senza sovrapporli e ponete quest’ultima in un forno a bassa temperatura per un breve periodo. È un metodo veloce ma richiede attenzione per evitare di bruciare i fiori.

La temperatura ottimale è di 30 o 40 gradi, controllate spesso il risultato e in circa duo o quattro ore – dipende dalla grandezza – avrete dei fiori perfettamente secchi. Potete anche lasciare lo sportello del forno leggermente aperto così fa favorire la fuoriuscita di umidità.

Con i vostri fiori secchi potete decorare la casa creare delle composizioni da sistemare come centrotavola, per realizzare dei bouquet da mettere in vaso per decorare il soggiorno o la scrivania, ma si possono usare anche come pot pourri per profumare casa oppure per creare delle candele profumate fai da te con i fiori secchi.

Gestione cookie