Come eliminare le macchie gialle dai cuscini senza rovinarli: torneranno bianchi e profumati

L’usura del tempo può implicare la formazione di macchie gialle sui nostri cuscini: ecco come eliminarle definitivamente.

Le macchie gialle sui cuscini sono tanto antiestetiche quanto indice di una scarsa igiene domestica. Esse, di fatto, nascono principalmente dall’usura e dall’inevitabile scorrere del tempo. Tuttavia, conferiscono alla casa inevitabilmente il senso di sporcizia. Come possiamo eliminare il problema? Alcuni rinunciano in partenza, finendo per acquistare un cuscino nuovo.

L’ingiallimento dei tessuti (soprattutto se bianchi) è un disagio difficile da arginare. Calzini, magliette, soprattutto sulle maniche in prossimità delle ascelle ed infine cuscini. Esiste in realtà un procedimento utile ed efficace, volto proprio all’eliminazione delle macchie gialle sui tessuti chiari. Non dovrete dunque gettare l’indumento, fodera e simili. Semplicemente prestarvi maggiore attenzione.

Eliminare le macchie gialle dai cuscini (non Memory Foam): pochi semplici passaggi

Prima di tutto, come spiegato approfonditamente sul profilo Instagram La casa di Mattia (@lacasadimattia), andiamo a bagnare con dell’acqua la superficie del cuscino utilizzando un flacone spray. A questo punto, applichiamo un pretrattante per bucato – ad esempio un semplice smacchiatore – sulla zona di interesse, concentrandoci principalmente sulle singole macchie gialle. Lasciamo quindi agire il prodotto per circa 10-15 minuti.

Come lavare i cuscini bianchi
Come pulire i tessuti ingialliti – designmag.it

In questo modo il prodotto utilizzato provvederà ad assorbire, almeno in parte, la sporcizia responsabile di aver sviluppato l’alone antiestetico. Trascorsi i tempi di attesa, prendiamo una spazzola da tessuto e grattiamo delicatamente la zona di interesse. L’azione abrasiva dello strumento, alimentata dal prodotto pretrattante applicato precedentemente, ci consentirà di eliminare in gran parte lo sporco sul cuscino. Una volta ultimata questa seconda fase, procediamo con il lavaggio in lavatrice.

Importantissimo tenere il cuscino all’interno del suo copricuscino, per evitare che non si rompa all’interno dell’elettrodomestico, comportando così il malfunzionamento della lavatrice stessa. A questo punto possiamo procedere in due modi: utilizzando un programma di lavaggio dei delicati a 40 gradi oppure quello specifico per trapunte, piumoni e simili. Impostare infine la centrifuga ad 800 giri, massimo 1000. Utilizziamo dunque 25ml di detersivo liquido e aggiungiamo un misurino di percarbonato.

 
 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da La Casa di Mattia (@lacasadimattia)

Procediamo quindi, per concludere, con l’asciugatura. Laddove il lavaggio venga eseguito durante la stagione estiva, è consigliabile lasciare i cuscini al caldo e all’aria aperta per circa due giorni. In caso in cui non abbiate modo di seguire questo metodo, potete utilizzare l’asciugatrice, impostando un tempo massimo di due ore.

Impostazioni privacy