Per sapere come eliminare la ruggine dagli oggetti in ferro puoi leggere questa guida e diventare un vero esperto, in pochi passaggi potrai far tornare come nuovi gli arredi, gli accessori e qualsiasi altra cosa che è stata aggredita dalla ruggine.
La ruggine è uno dei principali nemici degli oggetti in ferro in quanto è una sostanza di colore bruno-rossastro che si forma sulla superficie metallica quando questa è esposta all’aria umida o entra in contatto con l’acqua e si verifica un processo di corrosione.
Quindi, detto questo, è chiaro che la ruggine si può formare sugli oggetti in ferro presenti in casa, ma soprattutto su quelli che si trovano all’aperto, come ad esempio ringhiere, inferriate, grate e arredi oltre che arnesi e accessori.
Esistono, però, diversi rimedi a cui è possibile ricorrere per eliminare la ruggine in modo efficace e veloce. Con questi metodi ti basteranno poche semplici mosse per risolvere il problema una volta per tutte.
Come eliminare la ruggine da ringhiere ed oggetti in ferro: i metodi più efficaci per risolvere il problema
Eliminare la ruggine da ringhiere, grate ed altri oggetti in ferro è molto più semplice di quanto si pensi. Basta conoscere i giusti metodi per riuscire a risolvere il problema in poche mosse. Sicuramente è possibile richiedere l’intervento di un professionista del settore. Se, però, il grado di deterioramento non è elevato si può intervenire in completa autonomia, sfruttando alcuni rimedi alla portata di tutti.

Questi che seguono sono alcuni metodi efficaci per eliminare la ruggine dagli oggetti in ferro:
- Aceto bianco e succo di limone: prepara una soluzione a base di aceto bianco e succo di limone ed immergici dentro l’oggetto arrugginito. Se si tratta di una ringhiera, immergi un panno e poi passalo su di essa. Lascia agire il mix tutta la notte e il giorno seguente passa una spazzola di ferro per eliminare i residui. Risciacqua ed asciuga con uno straccio pulito.
- Coca Cola: versane qualche goccia su un panno e passalo sull’oggetto arrugginito. Lascia agire per qualche ora e poi risciacqua ed asciuga. Questo sistema è particolarmente efficace per svitare viti che non vogliono girare.
- Convertitori di ruggine: sono delle sostanze chimiche pensate appositamente per trasformare la ruggine in una superficie stabile e verniciabile. Rientrano in questa categoria lo sverniciatore chimico e vari spray antiruggine.
- Spazzole metalliche: consentono di eliminare meccanicamente lo strato di ruggine, riportando il metallo al suo stato originale. Possono essere utilizzate manualmente oppure montate su trapani.
- Carta vetrata: è utile per levigare il metallo e a prepararlo alla verniciatura. In questo caso, è importante scegliere quella della giusta dimensione. Per la ruggine più ostinata si può usare una grana grossa (80-120). Per gli strati più superficiali usa una grana più fine (240-320).
- Sabbiatura: è un metodo professionale per eliminare la ruggine dagli oggetti in ferro che utilizza un getto di sabbia spruzzato sull’oggetto arrugginito, al fine di rimuovere la ruggine.
Ricorrendo ad uno di questi sistemi per togliere la ruggine dovresti tranquillamente riuscire a risolvere il problema senza il costoso intervento di un esperto. Se invece devi eliminare macchie di ruggine dai tessuti oppure eliminare la ruggine nella doccia non perderti questi preziosi consigli.