Le soluzioni per arredare un ufficio in giardino sono tante, dipende da come si vuole creare la postazione in un angolo per lavorare in smart working direttamente da remoto sul proprio computer portatile. Non basta solo sistemare una scrivania e una sedia, seppur siano i due mobili fondamentali che non possono mancare, bisogna considerare alcuni dettagli per poter realizzare un garden office comodo.
La pandemia è finita già da un po’ di tempo ma ci ha lasciato in eredità la possibilità di lavorare da casa. Ovviamente è una possibilità che solo i più fortunati hanno, per cui se siete tra coloro che hanno l’opportunità di arredare un ufficio casalingo e volete arredare lo spazio all’aperto per lavorare in serenità sappiate che potete sfruttare il giardino senza problemi.
Idee per arredare un ufficio in giardino, cosa ci deve essere assolutamente e cosa evitare nell’angolo smart working
Con l’arrivo della bella stagione si può cominciare a pensare di spostare l’ufficio in casa nella zona outdoor. Per progettare un giardino con una postazione per lo smart working avete diverse possibilità ma dovete prima di tutto pensare a come sfruttare lo spazio all’aperto in modo che vi consenta di lavorare in comodità. Di certo non manca la luce naturale, ma proprio questa può causare dei problemi.

Lavorare in pieno solo può essere fastidioso, soprattutto se si passano tante ore davanti a uno schermo. Quindi la prima cosa da fare è adattare uno spazio al coperto. Può bastare un gazebo in legno o in un altro materiale se non avete un portico o una veranda aperta. Le tende saranno le vostre alleate per ripararvi dai raggi solari.
La soluzione ideale è rappresentata dalle casette in legno dentro cui poter inserire l’arredamento da ufficio più consono ai vostri gusti e alle vostre esigenze. Dentro potete inserire anche i migliori condizionatori per poter godere di aria fresca, ovviamente in questo caso dovrete predisporre un impianto elettrico.
Una scrivania, una sedia ergonomica, una cassettiera con rotelle e una piccola libreria possono essere gli elementi essenziali per rendere lo spazio funzionale. A proposito di sedie ergonomiche è importante comprarne una che sia adatta alla propria altezza per evitare di assumere una postura sbagliata.
Per quanto riguarda il tavolo potete optare anche per scrivanie pieghevoli, soprattutto se avete adibito l’angolo ufficio in una zona di passaggio come un portico. L’importante è che siano funzionali e in grado di fornire lo spazio adeguato per tutti gli strumenti che servono per lavorare, come il pc e l’agenda per gli appunti.