Di Kati Irrente | 17 Settembre 2022

Foto Shutterstock | Nomad_Soul
Quali sono i migliori coltelli da cucina da comprare per qualità e prezzo? Abbiamo già visto come scegliere i coltelli da cucina perfetti per ogni scopo, con tutte le caratteristiche essenziali che devono soddisfare per garantirvi un lavoro professionale, ma ora vediamo i migliori modelli sul mercato.
Migliori coltelli da cucina: i preferiti dagli chef
Prima di tutto è bene dire che i migliori coltelli da cucina professionali devono essere ergonomici. I più apprezzati dagli chef nel mondo sono quelli giapponesi e tedeschi, e possono variare in base alla forgiatura del metallo.
Coltelli Classic Wüsthof

I coltelli da cucina Wüsthof sono tra i più usati dagli chef di fama in tutto il mondo, come Marta Stewart, Gordon Ramsey e Jamie Oliver. Quelli della serie Classic Wüsthof sono dei pezzi iconici per design e prestazioni. La qualità superiore è data dal sistema di affilatura, dalla bilanciatura del manico e dalla leggerezza dell’impugnatura.
Le lame sono forgiate da un unico pezzo di molibdeno cromato ad alta lega e le parti del manico sono fissate con rivetti in acciaio inossidabile. Nel set è compreso anche il coltello Santoku alveolato in stile giapponese, che è il più apprezzato dai cuochi per affettare verdure e preparare cibi asiatici.
Coltelli Miyabi Gyutoh di Zwilling

Il Gyutoh Miyabi di Zwilling è un coltello da chef di uso generico per la preparazione di tagli di carne e verdure di grandi dimensioni. Ha una fine anima in acciaio al carburo mentre l’anima è avvolta da 48 strati di acciaio che creano il design damascato tipico. Il bordo di taglio simmetrico è affilato secondo il processo Honbazuke.
Questo coltello a tre fasi di affilatura, riaffilatura e lucidatura conferisce al coltello una lama simile a quella di un rasoio. Per il taglio si può utilizzare l’intera lunghezza del bordo, poiché non c’è la protezione per le dita. La giunzione tra manico e rinforzo è completamente liscia, il che aiuta a prevenire la formazione di calli sul pollice e sull’indice e consente una comoda presa.
Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!
Parole di Kati Irrente
Giornalista per passione, scrive per il web dal 2008 spaziando tra vari argomenti di cronaca e attualità, con una predilezione verso l'interior design e le ultime tendenze in fatto di lifestyle. Addicted del vivere green, divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.
© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Design Mag, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005