Di Ritana Schirinzi | 21 Marzo 2011

La collezione Tema e Variazioni Fornasetti, presenta il vaso Peccato Originale, una buffa e fantasiosa creazione del celebre marchio di ceramica che ripropone alcuni dei motivi più classici del celebre decoratore e designer in una chiave sensuale e provocatoria. Il risultato è un mix perfetto tra un’ottima manifattura e una giusta dose di ironia. Vediamo da vicino questa affascinante creazione che già nel nome racchiude tutto il suo significato.
Il vaso Peccato Originale della collezione Tema e Variazioni di Fornasetti abbina alla caratteristica grafica in nero con il volto di donna, il tema del serpente e del peccato originale come raccontato dalla Bibbia.
La donna ed il serpente rappresentano le due tentazioni dell’uomo che qui sono raffigurate sul vaso.
Il serpente è un tema abbastanza ricorrente in Bitossi che qui appare in forma tridimensionale e decorato in oro, avvolto su tutta la superficie del vaso.
A coronare il vaso sulla sommità c’è un’altra tentazione, la mela, simbolo del peccato e della debolezza umana, qui pomello per sollevare il coperchio.
Si tratta di una limited edition che appartiene a una serie di 99 pezzi realizzata a mano e disponibile in edizione limitata realizzata artigianalmente dai maestri Bitossi.
Parole di Ritana Schirinzi
© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Design Mag, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005