Di Kati Irrente | 23 Giugno 2023

Casa con soffitti bassi - designmag.it
Se vivi in una casa con i soffitti bassi puoi attuare delle strategie intelligenti per farla sembrare più ampia e spaziosa. Ecco cosa fare.
Stai cercando soluzioni pratiche per fare in modo che la tua casa con soffitti bassi appaia più grande e ampia, spaziosa e luminosa ma non sai da dove cominciare. Niente paura, leggi i suggerimenti che ti diamo qui di seguito e vedrai che riuscirai nel tuo scopo con successo. Non è difficile e non devi nemmeno essere un esperto interior designer.
Trasformare la casa con il soffitto basso in un luogo che sembra più spazioso è abbastanza semplice. Ci sono cose che è facilissimo fare, come scegliere le tende giuste da mettere alle finestre o appendere i quadri in un certo modo. Altre che sono un poco più elaborate, come sistemare l’illuminazione. In quei casi puoi avvalerti di tecnici che faranno i lavori necessari in breve tempo. Ecco cosa devi fare.
Come far sembrare più alta e spaziosa la casa con soffitti bassi
Prima di tutto devi prestare attenzione ai colori con cui pitturi o fai pitturare le pareti della casa con il soffitto basso. Qui trovi alcuni consigli utili per scegliere i colori per la casa con soffitto basso. Ricordati che spesso la soluzione ideale è scegliere colori diversi su pareti della stessa camera, in modo che si crei un certo dinamismo che dilata gli spazi illudendo l’occhio.

Stanza a piano terra con soffitto basso – designmag.it
Un trucco per far sembrare la casa con soffitti bassi più spaziosa è mettere le tende a pannello dai colori chiari e luminosi, in particolar modo quelli con righe verticali che esaltano l’altezza e fanno sembrare la stanza più ampia. Anche sistemare dei quadri in una zona più alta di dove si mettono di solito aiuta a far sembrare la camera più alta.
La giusta illuminazione della casa con soffitto basso deve escludere i lampadari imponenti e soprattutto a sospensione. Devi prediligere applique o plafoniere a soffitto, meglio ancora se usi punti luce ai lati della camera come lampade da terra o piantane. Un’altra soluzione utile può essere usare dei faretti led direzionabili che ti permettono di dirigere il fascio di luce dove vuoi.
Per quanto riguarda gli arredi non mettere pensili o mensole, prediligi mobili a pavimento con piedini bassi, in modo che lasciano spazio alla vista. Lo stile japandi o giapponese o ti possono aiutare. Infine ti invitiamo a leggere la nostra guida su come arredare la casa con il soffitto basso per valorizzarla al meglio e farla sembrare più grande di quello che è realmente.
Parole di Kati Irrente
Giornalista per passione, scrive per il web dal 2008 spaziando tra vari argomenti di cronaca e attualità, con una predilezione verso l'interior design e le ultime tendenze in fatto di lifestyle. Addicted del vivere green, divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.
© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Design Mag, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005