Il caffè è una delle bevande più consumate nel mondo e, senza dubbio, una delle preferite degli italiani: nel nostro paese c’è una grande tradizione legata a questo tipo di bibita, che ha acquisito nel tempo non soltanto valore a livello gastronomico, ma anche culturale e sociale.
Bere il caffè, di fatto, è un vero e proprio “rito”, una vera e propria occasione di convivialità e, soprattutto, di scambio umano. Se da una parte, però, c’è chi continua a preferire il caffè della moka, dall’altra è bene sottolineare che le macchine con le capsule sono sempre più presenti nelle nostre case. Il gusto, d’altra parte, rimane lo stesso, ma è garantita una maggior rapidità, pure se il costo può essere maggiore e, inoltre, resta il problema dello smaltimento delle capsule.
Ma se ti dicessi che, invece di buttarle, puoi utilizzarle in un modo davvero originale e creativo, sfruttando l’occasione per coinvolgere amici, parenti e bambini in divertenti attività manuali? E magari, chissà, anche guadagnarci qualcosa…realizzandoci dei particolari gioielli!
Come fare gioielli con le capsule del caffè: il modo creativo per riutilizzarle
Essendo difficili da riciclare, è meglio dare una seconda vita alle capsule esauste: e quale miglior modo se non quello di creare dei gioielli davvero originali? Farlo è davvero molto semplice: basta semplicemente decorare delle cialde con della carta velina (attaccata con della colla vinilica) e appiattirle (o dargli altra forma) con un martello.
A quel punto, basta bucarle con un ago e inserire all’interno un filo di cotone; con questo procedimento, si possono realizzare bracciali, collane, ma anche ad esempio dei particolari orecchini. Tutto sta alla nostra fantasia, e anche al nostro gusto personale!

In alternativa, per chi volesse direttamente un approccio ecologico, si possono direttamente scegliere le capsule compostabili. Questo tipo di cialde, una volta espletata la loro funzione (e quindi svuotate del contenuto) possono essere trasformate in compost, sostanza che funge da nutrimento per le piante e viene quindi utilizzata in agricoltura.
Proprio per questo motivo, le capsule biodegradabili vanno gettate direttamente nell’umido; per garantire un corretto smaltimento, è importante leggere sempre cosa c’è scritto nella confezione. Tra riutilizzi fantasiosi (come può essere la creazione di gioielli, o anche di altri tipi di oggetti, specialmente se creati insieme ai bambini!) e riciclaggio, dopo aver gustato un buon caffè è sempre necessario smaltire correttamente le capsule vuote!