Camino+sospeso%2C+come+scegliere+il+modello+pi%C3%B9+adatto+alla+tua+casa
designmagit
/articolo/camino-sospeso/142637/amp/
Termoarredo

Camino sospeso, come scegliere il modello più adatto alla tua casa

Stai pensando di far installare un camino sospeso e non sai come scegliere il modello più adatto alla tua casa? Ti diamo delle idee così da poter acquistare questo speciale tipo di termoarredo di design e armonizzarlo al meglio nel tuo spazio abitativo. Questa soluzione di tendenza è sempre più amata dagli interior designer che desiderano arredare la casa con soluzioni innovative ed originali. In effetti si tratta di camini di design particolari, dato che non hanno il basamento e sembrano fluttuare nello spazio.

Quale camino sospeso scegliere in base allo spazio disponibile in casa

A seconda della posizione nella stanza in cui decidi di sistemare il caminetto sospeso puoi scegliere tra i camini fluttuanti posizionati al centro della stanza, e cioè sospesi al soffitto, oppure a parete o ad angolo. Poi puoi decidere anche il modello che preferisci in base al tipo di combustibile, ad esempio a legna o a bioetanolo oppure a gas. In commercio ci sono tanti tipi di camini sospesi che possono adattarsi alla tua casa. Scopriamone di più.

Camino sospeso autoportante

Camino sospeso Gyrofocus vetrato – foto Focus-camini – designmag.it

Il caminetto sospeso è certamente una delle tipologie più moderne e trendy di questo arredo che non serve solo a scaldare ma determina anche una particolare personalizzazione dell’ambiente. Ci sono modelli eleganti e di design che si possono installare al centro della stanza o sulla parete. Per quanto riguarda i modelli autoportanti noi abbiamo selezionato Gyrofocus vetrato.

La caratteristica principale di questo termoarredo è quello di non essere poggiato sul basamento direttamente sul pavimento, ma è ancorato al soffitto, restando quindi sospeso da terra.

Se hai una stanza molto ampia, il modello di caminetto sospeso Gyrofocus vetrato (in foto) è l’ideale perché puoi sistemarlo al centro della camera, ancorandolo direttamente a soffitto. Questo caminetto centrale, con il focolare dalla tipica forma arrotondata, non è solo sospeso ma anche girevole, ha un design ultra moderno, perfetto per ambienti contemporanei.

Camino sospeso a bioetanolo

Biocamino Erta Tube 3/4 – foto Leroy Merlin – designmag.it

Perfetto per chi non vuole fare opere murarie, dato che non serve la canna fumaria, il caminetto sospeso a bioetanolo può avere un design che rende davvero esclusivo ogni interno.

Questi modelli sono perfette alternative al riscaldamento al gas, possono essere appesi al soffitto o posizionati lungo una parete. Alcuni sono ruotanti per godersi la visione del fuoco a 360°, proprio come il Biocamino Erta Tube 3/4, decisamente amato dai più esigenti.

Grazie al tubo montato puoi fissarlo al soffitto creando così una esposizione originale e senza precedenti del fuoco all’interno della stanza. Il suo bruciatore ha una fenditura ad onda che rende particolarmente accogliente lo spazio in cui viene collocato.

Camino sospeso ovale di design

Caminetto sospeso Cocoon Aeris – foto Cocoon Fires – designmag.it

Il camino sospeso ovale di design Cocoon Aeris in acciaio inox disponibili in diverse finiture, bianco o nere con aste lucide o opache, anche dorate, è uno dei caminetti a bioetanolo da soffitto con cui puoi arredare il soggiorno di ampia metratura.

In particolare il modello di design dotato di asta a soffitto regolabile, anch’essa in acciaio inox lucido, è perfetta per chi ama arredare con le superfici a specchio. Essendo alimentato a bioetanolo ha un grande vantaggio: non ha bisogno di canna fumaria.

Camino sospeso a parete

Caminetto sospeso Drop – foto Rocal – designmag.it

Non più classici rispetto ai precedenti, i camini sospesi a parete sono la soluzione ideale per chi ha un’ampia parete della stanza non arredata con altri mobili. Il modello in foto è alimentato a legna, si tratta del caminetto sospeso Drop del brand Rocal che si caratterizza per la linea moderna ed elegante a goccia, che rende davvero unico l’ambiente, a prescindere dallo stile di arredo che hai scelto per la tua casa.

Camino sospeso angolare

Caminetto sospeso Admeto – foto ZetaLinea – designmag.it

Si chiama Admeto, come il personaggio della mitologia greca, ed è uno dei camini sospesi angolari di design per la casa del brand Traforart. Ha una forma a triangolo con focolare chiuso e vista super panoramica, con porta protettiva e vetro su tre lati.

Questo tipo di caminetto sospeso ben si presta all’installazione in un angolo del soggiorno o di un open space. In particolare, questo modello è comprensivo di scarico fumi telescopico posteriore e si può scegliere il tipo di combustibile con cui alimentarlo, cioè a legna, a gas oppure a bioetanolo.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Published by