Ogni giorno ti dedichi alla pulizia della tua casa e pensi di non aver tralasciato nulla ma in realtà ci sono alcuni punti di cui ti dimentichi: sono davvero disgustosi. Eppure, la camera da letto, che è la camera in cui riposiamo, dovrebbe essere quella più pulita e igienizzata di tutte.
Non basta però spazzare a terra o lavare i pavimenti, fare la polvere e rifare il letto. Ci sono alcuni punti che trascuri e che devi riconoscere e di cui devi prenderti cura. Faranno anche la differenza nel tuo riposo!
I punti della camera da letto che non devi dimenticarti di pulire
Nonostante ogni giorno ti dedichi alla pulizia della tua camera da letto, in questa stanza dove dovrebbero regnare solo pace e relax, potrebbero annidarsi tanti germi e sporcizia, anche nei punti che non immagineresti mai (come la moquette, sul telecomando della TV o sul cellulare).

Nella pulizia della tua camera da letto, non dimenticarti di prestare attenzione ai tessili quindi lenzuola, coperte e cuscini che possono trasformarsi in veri e propri nidi per batteri e acari, accumulando polvere, cellule di pelle morta e allergeni. Anche le moquette e i tappeti, con le loro fibre morbide intrappolano sporco e germi. Quindi vanno aspirati regolarmente per mantenere un ambiente igienico. Le tende, invece, agiscono come filtri per l’aria, trattenendo polvere e inquinanti e vanno dunque aspirate e lavate di frequente.
Anche i cuscini decorativi meritano la tua attenzione: sostituisci le federe o lavali regolarmente per mantenere un ambiente salubre. La pulizia dei tessili permette di migliorare la qualità dell’aria nella tua stanza. Ma non solo: bisogna anche pulire mobili e superfici dure nella tua camera da letto che possono accumulare microrganismi come batteri e virus.
Fra questi, ricordati di pulire anche comodini, scaffali, cornici del letto in modo da rendere l’ambiente più sano e accogliente e da ridurre il rischio di allergie e problemi respiratori, proteggendo così la tua salute a lungo termine. Ti basta aspirare la polvere con un aspiratore o usare un panno cattura polvere. Poi, non tralasciare anche gli oggetti che usi tutti i giorni come i telecomandi che tocchi più volte e che dovresti disinfettare usando alcol o disinfettante.
Anche lo smartphone, che portiamo sempre con noi, merita una pulizia profonda così come le maniglie delle porte e gli interruttori che tocchiamo più volte al giorno, anche magari con le mani sporche. Solo pulendo tutto questo avremo davvero una camera da letto pulita e attenta alla nostra salute e al nostro benessere.