Caldaia domotica: i migliori modelli per risparmiare

Con una caldaia domotica è più facile risparmiare sulla bolletta stando più attenti ai consumi: ecco i modelli migliori tra cui scegliere per sostituire vecchi impianti

caldaia domotica

Foto Shutterstock | cunaplus

Con una caldaia domotica potete avere una più intelligente gestione del riscaldamento con un risparmio energetico sui consumi. L’argomento è certamente interessante e anche molto attuale, per questo abbiamo scelto una selezione di modelli di caldaie domotiche più performanti se state pensando a una sostituzione (anche in vista del bonus caldaia).

La casa domotica non è futuro, ma già presente. Anche la caldaia domotica farà presto parte dell’impianto di riscaldamento di ogni casa. Per saperne di più, ecco tre modelli tra caldaie, termostati e cronotermostati anche compatibili con Alexa.

La caldaia domotica Pigma Green di Chaffoteaux ha dimensioni compatte ed è perfetta se si ha poco spazio a disposizione. Questa caldaia a condensazione di classe energetica A è disponibile con una potenza di 25, 30 o 35 kW e può essere controllata da remoto grazie all’app Chaffoteaux.


Con un termostato o un cronotermostato Vimar potete regolare tranquillamente e in poche mosse sia la temperatura della caldaia che l’accensione e lo spegnimento della stessa. Il tutto tramite app dedicata funzionante in modalità bluetooth.

Il Fantini Cosmi C800WIFIPRO è un cronotermostato LED con connessione WIFI con base quadrata per montaggio a parete o a incasso in scatola. Include l’alimentatore ausiliario C800AL. Dotato di sensore di temperatura e umidità relativa, consente la gestione del riscaldamento e raffrescamento in appartamento in tutta sicurezza.

Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!

avatar autore

Parole di Kati Irrente

Giornalista per passione, scrive per il web dal 2008 spaziando tra vari argomenti di cronaca e attualità, con una predilezione verso l'interior design e le ultime tendenze in fatto di lifestyle. Addicted del vivere green, divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.