Il giorno del matrimonio è uno dei momenti più importanti della vita di molte persone, un qualcosa che difficilmente si scorda. Certo, molte volte può anche capitare che il matrimonio naufraghi, ma la cerimonia resta comunque un evento che segna indelebilmente la nostra esistenza.
Salvo casi particolari, il giorno delle nozze è felice e pieno di gioia: gli sposi sono pronti a scambiarsi le loro promesse, festeggiando insieme ai parenti, agli amici e alle persone a loro più care. Tutti sono impegnati a celebrare l’amore, a gioire insieme dell’ufficializzazione di una nuova coppia; tutto questo, mentre qualche malvivente potrebbe spassarsela altrove.
Data la distrazione dell’evento, non è raro che alcuni gruppi di ladri possano studiare bene la posizione dell’appartamento degli sposi e agire proprio quando sono all’altare; dal boquet in mano alla sposa al bottino per i malviventi, bisogna fare davvero molta attenzione.
Furto durante il matrimonio: gli sposi devono fare molta attenzione e prendere precauzioni
Col progredire dei tempi, si sono purtroppo evoluti anche i ladri: fortunatamente, per loro sta diventando sempre più difficile entrare illegalmente nelle abitazioni altrui e così stanno sviluppando nuovi metodi. Proprio qualche giorno fa, si è diffusa la notizia di due sposi di Capaccio Paestum che, proprio durante festeggiamenti per il loro matrimonio, si sono accorti di un furto in corso nella loro abitazione.

Notando (tramite smartphone) la disattivazione delle telecamere, sono corsi subito a casa per verificare la situazione, scoprendo purtroppo l’amara notizia: i ladri erano riusciti ad entrare nel loro appartamento. Anche guardando a quest’ultimo caso di cronaca , è bene imparare la lezione e fare attenzione in prossimità della cerimonia di nozze, non trascurando nessun dettaglio.
I ladri, osservando le partecipazioni, possono avere informazioni su indirizzo, data e orari della cerimonia, oltre ad eventuali assenze programmate da casa; bisognerebbe quindi evitare di diffondere pubblicamente l’indirizzo della propria abitazione, studiando metodi di sorveglianza durante la propria assenza (chiedendo a qualcuno di controllare, oppure attivando più sistemi di sorveglianza) e fare attenzione anche all’uso dei social, soprattutto se si condividono dati sensibili.
Per quanto il matrimonio possa assorbire energie e attenzione, anche i futuri sposi devono tenere a mente che, purtroppo, dei ladri potrebbero essere in agguato durante i loro festeggiamenti, ed è bene combatterli con ogni mezzo a disposizione per evitare che commettano il loro crimine. Meglio prevenire che scoprire poi un’amarissima situazione di furto, ritrovandosi in condizione di disagio proprio all’inizio della nuova vita coniugale. Facendo attenzione