Bolletta del gas, con questo trucco la porti quasi a zero: cucini quello che vuoi senza pensieri

Puoi portare la tua bolletta del gas quasi a zero se usi questo trucco quando cucini.

Purtroppo le bollette del gas non sono più quelle di una volta e le famiglie si accorgono sempre più di quanto queste impattino sul loro budget. Oltre ai rincari di cui siamo a conoscenza tutti, però, a fare la differenza è anche “come cuciniamo”.

Infatti, possiamo spendere molto di meno e azzerare quasi del tutto la bolletta con questo accorgimento prima di accendere i fornelli. 

Il trucco per portare quasi a zero la bolletta del gas cucinando

Proprio nel modo di preparare un pranzo o una cena può nascondersi un’opportunità di risparmio. Un accorgimento che spesso trascuriamo può incidere grandemente sul nostro consumo di energia. 

Non ci crederai ma quello che ti farà risparmiare ogni mese sulla bolletta del gas è il modo in cui cucini ed in particolare, tagliare gli ingredienti in pezzi piccoli prima di cucinarli, farà davvero la differenza. Un’operazione che non richiede sforzo aggiuntivo, ma che ha un impatto diretto sui tempi di cottura.

Verdure e tagliere con verdure tagliate a pezzetti
Il trucco per portare quasi a zero la bolletta del gas cucinando – designmag.it

Infatti, più piccoli sono i pezzi del cibo, più rapidamente il calore penetrerà al loro interno, dimezzando il tempo necessario per farli cuocere. Il risparmio di gas può arrivare in questo modo anche fino al 50% senza andare a compromettere il sapore o la qualità del piatto. Un esempio chiarirà ancora meglio la questione: per esempio una patata, lasciata a cuocere intera richiederà mezz’ora per lessarsi ma, tagliata a cubetti, ci impiegherà per cuocere solo 10 minuti.

Ma lo stesso discorso vale anche per verdure, carne o legumi. Meno minuti stanno sulla fiamma accesa e meno alti saranno i consumi, e quindi la bolletta sarà più bassa. Un altro vantaggio di questa pratica è che la consistenza degli alimenti migliorerà poiché tagliare in parti uguali il cibo consente una cottura uniforme evitando che l’esterno si secchi e l’interno resti crudo.

Quindi, puoi fare davvero la differenza con questo gesto che a te non costa nulla ma che ti farà risparmiare tantissimo ogni mese. Non c’è bisogno di rivoluzionare il modo di cucinare, ma affinare le proprie abitudini. Per risparmiare ancora di più, oltre a tagliare in piccoli pezzi il cibo, è utile anche usare coperchi, scegliere pentole con il fondo spesso e dosare opportunamente l’acqua.

In tutti questi modi si ridurranno i consumi ma si ridurranno anche le emissioni legate all’uso del gas. Quindi sostenibilità e risparmio, anche in questo caso vanno di pari passo. 

Gestione cookie