Boho chic e low cost: il vassoio in corda che puoi creare da sola in meno di mezz’ora. Te lo invidieranno tutti

Un oggetto semplice ma d'effetto, nato dall'idea di dare nuova vita a materiali comuni. In meno di mezz'ora si può ottenere un vassoio boho chic che sembra uscito da una boutique.

A volte basta poco per cambiare l’atmosfera di un ambiente. Il dettaglio giusto, posizionato sul tavolo o sul mobile d’ingresso, racconta subito qualcosa del nostro gusto. Da tempo avevo voglia di aggiungere un tocco naturale e leggero in casa, qualcosa che desse un’aria più morbida, senza spendere troppo.

L’idea è venuta osservando una bobina di corda e una base in legno dimenticata in fondo a un cassetto. Non serve altro, solo un po’ di colla, una pellicola da cucina e un po’ di pazienza. Il risultato ha superato le aspettative e il bello è che, una volta capito il trucco, si può replicare in mille modi. Tutto comincia con una base in legno, quelle rotonde, lisce, che si trovano facilmente anche da Ikea.

Come creare un vassoio in corda boho chic con materiali semplici e low cost

Il primo passaggio è proteggere la base con della pellicola trasparente, quella da cucina. Va stesa con cura e fissata sul retro con nastro adesivo, in modo che resti ben tesa e ferma. Questo passaggio serve per evitare che la colla si attacchi direttamente al legno, e consente di ottenere un vassoio completamente separato dalla base iniziale, leggero e maneggevole. Una volta sistemata la pellicola, si passa alla colla. Meglio usare una colla resistente ma flessibile, che aderisca bene alla corda senza indurirsi troppo. Va distribuita uniformemente su tutta la superficie, bordi compresi.

vassoio su tavolino
Come creare un vassoio in corda boho chic con materiali semplici e low cost – foto AI – designmag.it

Poi si prende la corda e si inizia a lavorare dal centro. Con gesti lenti, precisi, si arrotola la corda su sé stessa seguendo un andamento a spirale. Man mano che si procede, bisogna fare attenzione che i giri restino ben allineati tra loro. Ogni spira si incolla alla precedente creando una superficie compatta e continua. Quando si arriva ai bordi del disco, si può decidere se fermarsi lì o continuare anche in verticale per ottenere un effetto contenitore. In entrambi i casi, l’ultima estremità va fissata con una generosa dose di colla e tenuta premuta qualche secondo.

Una volta che la colla ha fatto presa, si può passare alla fase finale. Basta sollevare delicatamente il vassoio ormai asciutto e separarlo dalla pellicola. Se tutto è andato bene, la forma sarà solida ma flessibile, il fondo uniforme e ben compatto. Si può rifinire con un bordo in tessuto, un nastrino o lasciarlo così, con l’estetica semplice della corda naturale. Ogni pezzo sarà unico, con leggere imperfezioni che lo rendono ancora più autentico. E in casa, soprattutto in un ambiente boho, starà benissimo.

Il bello di questo tipo di progetto è che può essere personalizzato in mille modi. Si può usare corda colorata, o mixare diverse tonalità per creare disegni concentrici. Tutto dipende dall’uso che se ne vuole fare: centrotavola, vassoio da tè, portaoggetti in bagno. In ogni caso, con pochi euro e un po’ di manualità, il risultato è garantito. E se qualcuno vi chiederà dove l’avete comprato, la soddisfazione sarà doppia nel dire: l’ho fatto io.

Gestione cookie