Beffa mutui: la rata più alta fa scattare anche i controlli del Fisco

Quando la rata del mutuo diventa un faro per il controllo fiscale: il peso della stretta dell’Agenzia delle Entrate sulle spese immobiliari.

L’acquisto di una casa con un mutuo è spesso un passo significativo nella vita di molte persone, ma la recente attenzione del Fisco sulle rate di rimborso sta creando nuove preoccupazioni per i mutuatari. L’Agenzia delle Entrate, attraverso una recente ordinanza della Cassazione, ha confermato il potere di avviare verifiche fiscali se le rate del mutuo risultano “sproporzionate” rispetto al reddito del contribuente.

Questo nuovo livello di controllo ha un impatto significativo su coloro che hanno stipulato un mutuo, aprendo la porta a una serie di controlli e richieste di giustificazione che possono influenzare pesantemente il percorso finanziario di chiunque abbia un mutuo in corso. Vediamo più nel dettaglio questa situazione inquietante che coinvolge sempre più persone che hanno acquistato casa con un prestito ipotecario.

La vigilanza fiscale sui mutui: quando il fisco fa scattare il controllo

Recenti pronunce della Cassazione civile hanno sollevato un’altra bandiera rossa per coloro che hanno sottoscritto un mutuo immobiliare. Non è solo la capacità di rimborsare il prestito a essere esaminata, ma anche la coerenza delle rate del mutuo rispetto al reddito dichiarato. L’Agenzia delle Entrate, in base all’ordinanza n.15896, ha il potere di avviare verifiche fiscali se una rata viene ritenuta “sproporzionata” rispetto al guadagno mensile. Questa stretta fiscale potrebbe generare preoccupazione tra coloro che hanno stipulato un mutuo per acquistare casa, spesso contando sull’aiuto familiare per sostenere le spese mensili, come bollette, trasporti, e alimentari.

Mutui e i controlli dell'Agenzia delle Entrate
Mutui e supervisione fiscale: alla scoperta dei casi in cui il fisco decide di intervenire con controlli mirati (www.designmag.it)

Immaginiamo il caso di Franco, 35 anni, con uno stipendio netto di 1300 euro al mese, che decide di comprare una casa a Roma con un mutuo di 160mila euro da estinguere in 25 anni, con rate mensili di 650 euro. Dopo il pagamento del mutuo, a Franco restano 650 euro al mese per affrontare altre spese essenziali. Tuttavia, le spese mensili superano lo stipendio dichiarato, aprendo la porta ai controlli dell’Agenzia delle Entrate. Le possibili cause di questa discrepanza possono essere due. Nella prima Franco potrebbe avere entrate non dichiarate. Nella seconda Franco potrebbe ricevere aiuti finanziari da parte di familiari o conviventi. In entrambi i casi, Franco dovrà fornire prove concrete della provenienza delle risorse aggiuntive per giustificare le spese superiori al suo reddito.

Le rate del mutuo, quindi, possono innescare verifiche fiscali considerate “sintetiche”, mirate a rilevare eventuali disponibilità finanziarie non dichiarate, anziché interessarsi agli oggetti acquistati. L’Agenzia delle Entrate utilizza il Redditometro, un algoritmo che incrocia i dati dichiarati dal contribuente con le spese annuali, per identificare anomalie. Se le spese superano il 20% del reddito, il contribuente viene convocato per chiarimenti sull’adeguatezza del proprio tenore di vita. La recente ordinanza della Cassazione (n.15896) riguarda una controversia tra un contribuente, la Commissione tributaria di Foggia, la Commissione tributaria della Puglia e l’Agenzia delle Entrate.

La Corte ha ribadito che l’acquisto di un immobile e le relative spese mensili possono essere sufficienti a giustificare un accertamento fiscale. Le banche, nell’erogare un mutuo, valutano la capacità di rimborso, ma non esaminano dettagliatamente la gestione delle altre spese sostenibili con il reddito residuo. Il Redditometro entra in gioco in questi casi, portando all’esame da parte del fisco. Se il contribuente non riesce a giustificare le spese, il fisco può applicare tassazioni aggiuntive sul reddito eccedente o imporre sanzioni per evasione fiscale. Tuttavia, le donazioni da parte dei familiari possono essere un’argomentazione difensiva, a patto che siano tracciabili e documentate.

In conclusione, mentre le banche potrebbero non considerare tutte le spese sostenibili con il reddito residuo, il fisco utilizza strumenti come il Redditometro per esaminare più attentamente la coerenza tra reddito e spese. Questo potrebbe comportare possibili conseguenze fiscali per chi non riesce a giustificare tali discrepanze.

Impostazioni privacy