Se la casa non è grandissima si può rendere comunque pratica, confortevole, elegante e funzionale conoscendo le indicazioni degli esperti. Sapere come gestire il posizionamento dei mobili, la scelta dei colori e l’illuminazione è fondamentale per dare un’illusione di maggiore ampiezza.
Quando si deve arredare casa bisogna fare attenzione alle scelte che si compiono perché da esse dipenderà la bellezza del risultato. Piccoli errori possono rendere l’ambiente molto diverso da quello immaginato e soprattutto potrebbero rimpicciolirlo.
Soprattutto se i metri quadri a disposizione non sono tanti bisogna conoscere i giusti consigli di arredo per fare in modo che ogni scelta compiuta sia quella perfetta per avere la casa dei sogni. La posizione dei mobili, dei punti luce, la scelta dei colori e dei tessuti sono tutti dettagli che incideranno sul risultato finale. E ogni dettaglio deve essere gestito con saggezza per evitare di trovarsi in un ambiente cupo, poco accogliente e soffocante.
Gli errori che rendono una casa più piccola
Il primo errore che molti compiono è sovraccaricare l’ambiente perché vedono un mobile o un elemento d’arredo che piace e lo comprano indipendentemente dal valore che danno allo spazio. Non bisogna cedere solo perché qualcosa piace. Bisogna intanto capire se serve veramente, se è in armonia con il resto dell’arredo e quanto spazio occuperà. In pochi metri quadri vale la regola “less is more” per lasciare che lo spazio vitale non sia intaccato.

Un secondo errore è scegliere i colori scuri perché secondo i gusti personali sono più belli. Visto che rendono l’ambiente più cupo è piccolo bisogna optare su tonalità neutre e chiare per non rimpicciolire la stanza. Lo scuro assorbe la luce, il chiaro la riflette rendendo una maggiore sensazione di ampiezza e respiro. Terzo errore, sbagliare l’illuminazione.
In una casa già piccola il gioco dei punti luce naturali e artificiali è fondamentale. La luce è un elemento essenziale come già detto per far splendere lo spazio e valorizzarlo. Attenzione alle zone d’ombra che rimpiccioliscono l’ambiente. Faretti o piantane vanno sistemate strategicamente e se si ha la fortuna di avere una grande finestra evitate tende scure che bloccano il passaggio della luce naturale.
Ultimi due errori, l’uso sbagliato dei tappeti e la quantità eccessiva di quadri alle pareti. Il tappeto se delle dimensioni sbagliate e scuro appesantisce la stanza rendendola più piccola e meno confortevole. Troppi quadri appesi allo stesso modo tolgono il respiro facendo sembrare le pareti più vicine e piccole.