Il classico specchio non va più di moda, soprattutto se installato all’interno di un bagno bianco minimal: questa soluzione rappresenta una rivoluzione.
La moda nasce da un’intuizione, ma anche dalla volontà di adeguarsi alle nuove esigenze della clientela. Diversi oggetti di arredamento risultano oggi obsoleti. Per esempio, il marmo sui pavimenti della sala è stato quasi completamente sostituito dal parquet e vincolato solo alle aree dei bagni.
In questa sede parliamo invece della nuova frontiera dell’interior design: lo specchio luminoso. E infatti questa invenzione nasce dalla necessità di favorire l’armonia cromatica, adattandosi alla nuova moda. Bannato definitivamente il bagno bianco minimal.
Specchio luminoso, la nuova frontiera dell’interior design
Il bagno bianco minimal non va più di moda. Le tendenze 2025 hanno dettato sentenza. Nell’anno corrente bisognerà giocare con i colori, concedendosi delle tonalità che fino a qualche anno fa non erano molto gettonate per i sanitari. Generalmente, infatti, gli interior designer hanno consigliato ai loro clienti nuance sul panna, verde acqua, azzurro, rosa, lilla e colori pastello per le piastrelle e i muri di questa particolare area della casa.

Tutto risiedeva nella delicatezza, poiché questa favorisce la percezione del pulito. Ed effettivamente la prima sensazione che si deve avere nel momento in cui si supera la porta del bagno è proprio questa. Freschezza, igiene e purezza. Nei grandi alberghi di lusso, soprattutto negli edifici moderni, nel frattempo hanno cominciato a sperimentare con tinte più scure, alimentando la curiosità dei clienti. Gli interior designer si sono adeguati di conseguenza.
Il classico specchio in bagno, quello spesso fornito di scompartimento interno per i prodotti della beauty routine, va ora incorniciato in piastrelle in marmo colorato. Nero, bordeaux, viola, grigio, blu scuro e così via. Ovviamente, onde evitare di rendere l’ambiente troppo cupo, laddove si prediliga un arredamento di questo tipo bisognerà giocare con l’illuminazione. La scelta del colore delle lampadine – bianche o gialle – dipende soprattutto dalla tonalità delle piastrelle.
In commercio è possibile trovare gli specchi che includono il punto luce nel modello. Alcuni presentano le lampadine in cima, altri invece un’installazione LED. Quest’ultima, in caso di arredamento scuro, è preferibile in quanto contribuirà a creare maggiore armonia cromatica nel bagno. È importante considerare lo specchio come un elemento di arredamento. Spesso si sottovaluta la selezione delle componenti da posizionare all’interno di una stanza. Nessun dettaglio deve essere lasciato al caso.