L’estate è il periodo preferito dei ladri d’appartamento, in particolare i mesi di luglio e agosto, quando molti di noi partono per le vacanze lasciando la propria casa incustodita anche per diverso tempo. Adottare le giuste precauzioni può aiutarci a proteggere le nostre abitazioni e non attirare le mire dei malintenzionati. C’è un errore che quasi tutti commettono e che potrebbe costarci molto caro: ecco di cosa si tratta.
Durante il periodo estivo si registra un aumento dei furti in appartamento. I ladri approfittano delle vacanze e della presenza di meno persone per agire, osservando indisturbati i movimenti delle potenziali vittime. Molto spesso, infatti, studiano le abitudini dei residenti guardando gli orari in cui entrano ed escono di casa, assicurandosi che non siano presenti e prestando attenzione ad eventuali punti deboli nell’appartamento che possano facilitare il loro ingresso.
Per difenderci possiamo adottare diverse misure, come blindare le porte e installare grate di sicurezza alle finestre. Ci sono, poi, le telecamere di videosorveglianza e i sistemi d’allarme che possono avere un effetto deterrente per i ladri. Inoltre, è importante evitare di commettere certi errori, come buttare gli oggetti sbagliati nei cassonetti.
Ladri d’appartamento, l’errore da non commettere per evitare furti
Quando facciamo un acquisto, dovremmo prestare attenzione ai rifiuti ingombranti di cui ci liberiamo. In particolare agli scatoloni vuoti di televisori, computer o altri elettrodomestici di valore appena comprati. Come affermato in precedenza, i ladri d’appartamento sono soliti fare giri d’ispezione per tenere sotto controllo i comportamenti dei residenti.

In questo modo, quindi, non faremmo altro che comunicare ai malintenzionati che all’interno della nostra casa ci sono oggetti costosi. I ladri non ci mettono molto prima di capire che abbiamo acquistato qualcosa di nuovo e, in nostra assenza, potrebbero agire infiltrandosi nell’abitazione. Come fare per evitare di attirare la loro attenzione?
Per prima cosa, possiamo sminuzzare gli scatoloni con un taglierino. Se non riusciamo a tagliarli, piegarli per bene e nasconderli nei sacchetti più grandi può essere una soluzione. Inoltre, se sulle etichette è presente il nostro nome (magari su un pacco Amazon), si suggerisce di eliminarlo così da non poter essere identificati da possibili malintenzionati. Per smaltire i rifiuti più ingombranti, infine, il consiglio è recarsi in un’isola ecologica.
Quindi, adesso che sei a conoscenza di questi preziosi consigli non puoi assolutamente sbagliare per evitare brutte sorprese in casa mentre non ci sei.