Stile costiera amalfitana, idee da copiare per arredare casa e giardino - designmag.it
Come arredare casa in stile Costiera Amalfitana? Vediamo alcune idee da copiare per trasformare la propria dimora in un luogo da sogno che rimanda alle atmosfere tipiche dell’iconica zona costiera campana.
Questo stile che è di tendenza sta conquistando gli interior designer che scelgono di personalizzare ogni ambiente in modo caratteristico. Si distingue per la luminosità delle stanze, l’uso di colori naturali e dettagli che evocano sia i colori del mare e del cielo oltre che la tradizione artigianale locale delle maioliche.
Lo stile costiera amalfitana affascina per le sue caratteristiche peculiari. Un’esplosione di colore che ritroviamo anche nelle tipiche ceramiche dipinte a mano. D’altronde qui la manifattura di maioliche ha una lunga tradizione e ovviamente oltre ad accessori per la casa si possono scegliere le piastrelle per rivestire pavimenti e pareti.
Gli interni della casa arredata in stile Costiera Amalfitana sono luminosi e caratterizzati da pareti bianche. I colori più usati sono quelli che ricordano gli elementi naturali, come d’altronde si trova anche nello stile mediterraneo. Legno naturale chiaro o sbiancato, elementi in ferro battuto e ceramiche dipinte a mano sono essenziali per creare interni accoglienti e capaci di aumentare il comfort.
Ovviamente anche gli spazi esterni sono caratterizzati dal colore bianco. E i giardini in stile mediterraneo si completano con piante fiorite e rampicanti che donano il tocco di colore in più che rende suggestivo ogni contesto.
Per quanto riguarda i mobili e gli accessori, sì a complementi blu come il mare, azzurri come il cielo, verdi come le chiome degli alberi, ma anche gialli come il sole o i limoni.
Come abbiamo detto sono immancabili nello stile amalfitano le ceramiche e le maioliche, piastrelle decorate finemente a mano con colori vividi che nella zona di Amalfi chiamano riggiole. Queste mattonelle possono essere usate sia per rivestire pavimenti sia per il rivestimento di pareti e persino per dare un tocco personale al soffitto.
Per completare il tutto si possono scegliere tessuti leggeri e naturali come lino e cotone. Inoltre chi vuole dare all’ambiente un tocco marinaro può introdurre dettagli in corda o rattan, coprivasi o arredi doneranno un’atmosfera autentica e tutta da vivere.
Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!