I migliori arredatori consigliano l’armadio a scomparsa, non solo l’ultima tendenza, ma la soluzione perfetta.
Questi consigli svoltano la gestione degli spazi della propria dimora. La soluzione studiata dagli esperti arredatori piace a tantissimi, perché l’armadio a scomparsa ha più utilizzi di quelli che ci si potrebbe immaginare!
Si tratta di un armadio su misura, sfruttabile per il salone e l’ingresso, il modello HIDDEN è pensato dai progettisti che si occupano di interior design, e trattano proprio queste stanze. Compreso anche il corridoio e gli ambienti in cui non ci dovrebbe essere un armadio, ma che al tempo stesso averlo, è un’utilità al 1005!
Questo modello è infatti realizzato al millimetro da parete a parete, ed è perfetto se si vuole una soluzione raffinata, ma soprattutto capiente. Il rivestimento a boiserie è eleganza pura, ponendo continuità tra pareti e armadio, il quale si dimostra perfettamente integrato.
Il termine “HIDDEN” riprende proprio il fatto che sia “nascosto”, non ci sono maniglie o chiavi in evidenza. L’armadio in questione fa da sfondo in maniera intelligente. Ovviamente, ci sono modelli con più laccature e colori, al fine di renderlo adatto alla propria casa.
Seguono anche progetti con anta a boiserie classica con bugna, apertura push-pull fatta con profondità e ridotta per essere riposta all’ingresso dell’appartamento di lusso.
Ma c’è una sorpresa: ha più di un utilizzo!
Quali sono le caratteristiche dell’armadio a scomparsa perfetto?
Un solo elemento d’arredo e tante funzionalità, l’armadio a scomparsa si sta rivelando la richiesta maggiore per l’anno, ma soprattutto quella più conveniente in termini di stile e spazio. Cos’altro può fare oltre che contenere gli oggetti?

C’è tanta flessibilità nella sua realizzazione, infatti non lo si può usare solo nelle stanze da letto, anche nel salone e all’ingresso, come già detto, e in altri contesti. La sua profondità di 60 cm è adatta a conservare anche utensili della cucina grazie alle cassettiere, ripiani in vetro o in legno e ripiani estraibili.
Certamente, se il corridoio è davvero piccino, si può optare per altre misure, ma è proprio questo il bello dell’armadio a scomparsa! Ci sono versioni che sembrano proprio una boiserie, e non solo. Ci sono state soluzioni sorprendenti. È stato il caso di un ingresso, in cui l’armadio è stato ricavato da un pilastro!
Utile per contenere soprabiti, ma anche per nascondere un frigorifero, congelatore, colonna dispensa, banco preparazione cibi, o un monoblocco di lavaggio e cottura! Ultimo uso, ma non meno importante, potrebbe anche essere usato in uno studio professionale o in una sala riunioni per conservare libri o faldoni a integrazione della stanza archivio!
Insomma, un elemento d’arredo che sta spopolando per la sua bellezza e utilità, il migliore sul mercato adesso!