Era il momento più atteso dell’anno da milioni e milioni di persone, eppure – date le bollenti temperature – c’è già chi non vede l’ora che arrivi l’autunno e, addirittura, l’inverno o chi, invece, spera semplicemente che i prossimi giorni siano più freschi e facili da vivere.
L’unico modo per sopportare questo caldo, purtroppo, è l’accensione dell’aria condizionata. A meno che non si abbia l’abitudine di trascorrere tutta la giornata fuori casa e, soprattutto, per strada, chi svolge un lavoro da casa o d’ufficio non può fare a meno di trovare un po’ di sollievo con il refrigeratore.
Seppure il condizionatore abbia numerosi vantaggi, ‘nasconde’ una serie di svantaggi da non poter assolutamente sottovalutare. In primis, se si ha l’abitudine di accendere l’aria fredda spesso e volentieri, si ha più facilità ad ammalarsi e a prendere qualche colpo di calore. In secondo luogo, le bollette salgono alle stelle, essendo così costretti a sborsare tantissimi soldi a fine mese.
È per questo motivo che, proprio recentemente, sta spopolando il trucco dell’asciugamano. Questa soluzione, veramente definitiva e perlopiù economica, permette di avere un’aria condizionata quasi gratis. Significa, quindi, che si ha la possibilità di avere una casa fresca senza avere il timore di dover spendere fior di quattrini.
Come avere casa fresca con il trucco dell’asciugamano: come funziona e in che cosa consiste
Seppure in molti credano ancora che in estate ci sia soltanto bisogno dell’aria condizionata per stare meglio, è bene sapere che, in occasioni del genere, possono essere sfruttati dei trucchetti che riescono comunque dare un po’ di sollievo e che, addirittura, consentono di risparmiare qualche cosa di soldi in più. In questo ultimo periodo, ad esempio, sta ottenendo sempre più consensi il trucco dell’asciugamano.

Con questa soluzione facile e veloce da mettere in pratica, non si fa altro che avere un ambiente fresco in cui trascorrere del piacevole tempo senza avere il timore di fare lievitare la bolletta a fine mese. Tutto quello che si deve fare, infatti, non è altro che posizionare un asciugamano, o anche diversi, su uno stendino o su una sedia.
Poi, dopo aver fatto questo, occorre accendere il ventilatore in mezzo alla stanza o vicino alla stanza così da permettere un riciclo dell’aria in modo uniforme. Finite queste due operazioni, il gioco è fatto. L’acqua che è contenuta all’interno dell’asciugamano, infatti, evapora e, grazie all’aiuto del ventilatore, riesce a circolare nella stanza. In questo modo, il fresco è assicurato ed anche il risparmio è notevole.