Alessi: Museo all'interno della fabbrica progettato da Mendini

Il Museo Alessi nasce nel 1996 per volontà di Alberto Alessi per testimoniare la storia dell’azienda dal 1921 ad oggi

Il Museo Alessi nasce nel 1996 per volontà di Alberto Alessi per testimoniare la storia dell’azienda dal 1921 ad oggi. Ospitato all’interno della fabbrica, è una sorta di archivio progettato da Alessandro Mendini, che coniuga le esigenze di conservazione e di ricerca tipiche dell’archivio con quelle espositive di una collezione di design. Funziona come un centro di documentazione da cui Alberto Alessi e i designer prelevano progetti, prototipi, documenti e fotografie, divisi per tipologia, con la possibilità di accedere a tutte le informazioni e le fasi progettuali che dal disegno giungono al prodotto.

Collezione ospita 20 mila oggetti e prototipi, disegni, fotografie, rassegne stampa, pubblicazioni monografiche, periodiche e cataloghi dell’Alessi e di altre aziende che documentano la storia del casalingo e del Design italiano. Costituisce la memoria di Alessi e genera nuove produzioni che idealmente si collegano all’esperienza del passato.

Il Museo Alessi organizza mostre temporanee, workshop, attività di ricerca e pubblicazioni dedicate alla storia dell’azienda e proposti nei principali Musei di design e di arte contemporanea. Offre servizi di prestito e di consulenza storico – critico a sostegno dei progetti curatoriali che includano materiale della collezione Alessi e visite guidate per privati ed esperti del settore.

Da Officina per la lavorazione della lastra in ottone e alpacca, Alessi è diventata una design factory del Made in Italy che ha portato nelle case di tutti colore, originalità e simpatia. Il museo si trova a Crusinallo di Omegna (Verbano-Cusio-Ossola).

avatar autore

Parole di Sergio Romeo