Addio al box doccia tradizionale, tutti adesso scelgono queste alternative alla moda

La maggior parte delle persone sta dicendo addio al box doccia tradizionale a favore di questa valida alternativa.

Le tendenze più gettonate del momento sono sulla scia del “minimal”, ma non tutti amano questo modo di arredare la propria abitazione. Quindi, la maggior parte predilige soluzioni più “tradizionali”, poiché ritiene che siano più confacenti all’idea di casa confortevole. In realtà, ci sono alternative per tutto e in tutti i gusti: c’è chi dice no al box doccia e abbraccia queste innovazioni di stile e utilità.

Il box doccia è noto per essere una delle soluzioni maggiormente richieste, specie nelle case moderne. C’è da evidenziare però per quanto si inneggi all’innovazione, in realtà si ha a che fare con un elemento di arredo non proprio facile da gestire.

Ne sanno qualcosa le persone che abitano in dimore in cui l’acqua è molto calcarea. È chiaro che la costante, continua e meticolosa manutenzione sia la scelte più adatta, ma ad oggi in termini di tempo e fatica, è davvero una routine che non sempre si può consolidare.

Di conseguenza, si rovina il vetro che ricopre la doccia e si sporca, provocando una situazione di scarso igiene. Allora, ci sono delle alternative consigliate dagli esperti che lasciano senza parole, perché alcune sono “impensabili”.

Se dici addio al box doccia tradizionale, avrai bellezza e utilità

Tra le alternative “impensabili” al box doccia tradizionale, ci sono dei “piccoli salti nel passato” che sembravano ormai dimenticati, ma che invece incarnano una soluzione all’avanguardia non solo per utilità, ma anche per stile. Basta case omologate e decisioni di design poco versatili, ecco cosa si può scegliere.

box doccia
Se dici addio al box doccia tradizionale, avrai bellezza e utilità- Designmag.it

La prima soluzione è scegliere porte a battente moderne fatte in vetro e con profili metallici: la doccia diventa un tutt’uno con l’ambiente del bagno, integrandosi alla perfezione se si desidera lo stile moderno e minimalista. 

Segue l’impiego di una seconda opzione, quella di utilizzare porte scorrevoli in ferro. Sono simili alle porte degli “studi professionali”, e proprio per questo stile grintoso, aggiungono carattere e decorano gli spazi in maniera dettagliata. L’utilità maggiore è quella di avere la possibilità di separare meglio gli spazi, creando “distinzione”.

Ancora c’è il muro in microcemento, una soluzione per docce aperte in cui una parete fatta in questo modo, o anche in pietra naturale, funge da barriera. Anche qui, si dividono gli spazi con precisione, ma rispetto alle precedenti versioni, si ottiene un elemento di arredo, sì separatorio, ma più rustico, e ciò aggiunge un tono caloroso.

Senza dimenticare la possibilità di avere un vetro fisso con doccia e vasca, dei pannelli quasi invisibili, che invece fanno l’opposto delle proposte precedenti. Si crea un bagno “open” in cui tutti gli elementi sono uniti in un complesso armonioso.

Ultima soluzione che rasenta la via di mezzo tra quanto indicato, è l’impiego di porte opache. Realizzate in vetro satinato anche, danno privacy, ma senza distinguere rigidamente, né tantomeno sacrificare luminosità ed eleganza.

Gestione cookie