Abiti al primo piano? Questo oggetto da 2€ sul balcone vale più di un antifurto da 500€

Abitando al primo piano sei più esposto ai furti: dota il tuo balcone di questo oggetto da 2 euro che vale più di un costoso antifurto.

Abitare al primo piano è comodo per certi versi perché, anche se l’edificio non è dotato di ascensore, arrivare alla propria abitazione sarà facile perché si potrà raggiungerla salendo poche scale (anche quando si diventerà più anziani). 

Ma, dall’altro lato, i balconi e le finestre troppo bassi potrebbero mettere a rischio la propria sicurezza: i ladri, infatti, potrebbero accedere alla casa proprio sfruttando questi accessi. Allora, per proteggere la casa, ecco un oggetto da 2 euro che dovresti mettere in balcone, che funziona da deterrente contro i furti.

L’oggetto da mettere sul balcone se abiti al primo piano

Chi abita al primo piano sa bene di essere un bersaglio facile per i ladri. Questo perché il malintenzionato dovrà solo arrampicarsi su una grondaia, un muretto o saltare da un punto rialzato per raggiungere gli accessi per entrare nell’abitazione. 

posacenere e sigaretta
L’oggetto da mettere sul balcone se abiti al primo piano – designmag.it

Inoltre, in caso di pericolo, scappare da questo piano sarà per il ladro facilissimo. Per non parlare del fatto che rispetto ai piani alti, qui c’è meno controllo visivo da parte dei vicini. Infine, in genere, qui non c’è nessuna portineria e molti primi piani danno su cortili interni o strade secondarie.

Installare degli antifurti è raccomandato ma spesso allarmi, telecamere, inferriate costano dai 300€ ai 1000€, richiedono installazione, manutenzione e… i ladri esperti sanno come aggirarli o disattivarli.

La soluzione è molto più economica di così: ti bastano 2 euro per ottenere un deterrente potente contro i ladri. Ecco cosa fare esattamente:

  1. Compra un posacenere pesante (metallo, ceramica, vetro spesso)
  2. Procurati 4-5 mozziconi di sigaretta (chiedi a un amico fumatore o raccoglili da un posacenere pubblico)
  3. Posizionalo in bella vista sul tavolino del balcone, vicino a una sedia o sdraio
  4. Aggiorna settimanalmente le cicche per mantenerle “fresche” e realistiche

I ladri professionisti studiano le case prima di agire cercando segnali che indicano una casa vuota per più ore, abitanti con routine fisse e assenza di testimoni. Il posacenere però comunica 3 messaggi potenti: 

  1. Presenza umana imprevedibile: un fumatore esce sul balcone 5-10 volte al giorno, in orari casuali e il ladro non può prevederli
  2. Qualcuno “vive” quello spazio: un balcone con posacenere usato vuol dire che qualcuno passa il tempo lì
  3. Impossibile calcolare le routine: a differenza di “luci accese/spente” o “auto in garage”, il fumare è irregolare. Il ladro pensa: “E se proprio ora esce a fumare? Mi vede, chiama la polizia, sono fregato”.

Non mettere mai un posacenere vuoto o leggero (di plastica) che si sposta con il vento, e neppure troppi mozziconi accumulati (casa trascurata = possibile assenza). Anche una tazza accanto al posacenere rafforza l’idea della presenza recente. Poi, cambia posizione della sedia ogni tanto, aggiungi una rivista o giornale recente e un annaffiatoio vicino le piante.

Il posacenere funzionerà come un deterrente psicologico tenendo lontani i ladri. Costa poco ed è molto più efficace di un antifurto che suona a vuoto quando sei già stato derubato.

Gestione cookie