La lavatrice è uno degli elettrodomestici più utilizzati, negli ultimi anni sempre più persone hanno imparato il trucco dell’acqua fredda per risparmiare sull’energia. Si tratta di una scelta valida, sopratutto se accompagnata da un detersivo che si attiva a basse temperature.
Tuttavia, questo metodo di lavaggio può non essere efficace per tutti gli indumenti, lasciando dei potenziali residui di sporco e batteri. Una pulizia insufficiente di certi articoli non solo è una compromissione della sua igiene, ma può anche rappresentare un rischio per chi utilizzerà gli indumenti e la biancheria in questione.
Lava solo questi indumenti in acqua fredda
La scelta di lavare alcuni indumenti in acqua fredda è una valida alternativa quando si vuole eseguire un lavaggio a basso consumo energetico. Tuttavia, ci sono alcuni articoli che andrebbero lavati con acqua calda.

Tra questi troviamo i grembiuli, gli strofinacci e le presine da cucina. Questi contengono infatti residui di cibo e batteri provenienti dal cucinato, dunque solo l’acqua calda può fornire una pulizia sufficientemente profonda affinché vengano eliminati tali contaminanti.
Allo stesso modo, anche i vestiti macchiati di grasso richiedono una temperatura maggiore per sciogliere le macchie e garantire l’eliminazione delle macchie indesiderate. I vestiti e gli articoli utilizzati da persone malate vanno trattate con cura. Per questo motivo l’acqua fredda potrebbe non essere sufficiente per eliminare e distruggere i batteri e i virus che hanno contaminato i capi.
Per questo motivo, tali oggetti andrebbero trattati con cura, scegliendo le impostazioni di temperatura che possono garantire una sterilizzazione adeguata. Gli aspetti sanitari non sono gli unici da tenere sotto controllo, anche abiti molto sporchi, come quelli da lavoro, o particolarmente contaminati beneficiano di un lavaggio a temperatura elevata.
Sporco, petrolio o contaminanti chimici richiedono un trattamento particolare per essere adeguatamente rimossi, per questo motivo utilizzare acqua fredda potrebbe non bastare o non dare risultati sperati. Dopo il lavaggio è necessario lavare accuratamente la lavatrice, così da non contaminare i capi successivi.
Tra i tessuti più delicati ma bisognosi di una pulizia rigorosa troviamo i pannolini di stoffa oppure gli indumenti per neonati. La loro cura è essenziale non solo per la durata, ma anche per la salute del bambino. Per questo motivo è opportuno lavarli accuratamente, assicurandosi che non vi siano residui nocivi o irritanti.
Infine, la biancheria da letto, gli asciugamani, i giocattoli per animali domestici sono tutti oggetti per cui si richiede un lavaggio in acqua calda, così da migliorare notevolmente l’igiene.