Postare foto sui social scattate in casa o che danno indicazioni sulla propria posizione può aprire la porta dell’abitazione ai ladri. Questi si affidano ad ogni dettaglio sia per scegliere la prossima vittima che la modalità con cui commettere il furto.
Vediamo le foto come ricordi immortalati per sempre con uno scatto ma bisognerebbe avere una visione più ampia di cosa le immagini potrebbero diventare. Questa abitudine moderna di condividere tutto sui social sta diventando una pessima prassi perché non si deve mai dimenticare che dietro lo schermo si può nascondere chiunque, anche un ladro che non aspetta altro che scegliere la prossima vittima.
Se i malintenzionati hanno intenzione di pianificare un furto si affidano ad uno studio approfondito della casa e degli abitanti in cui vogliono entrare ma prima ancora devono scegliere l’abitazione da derubare. Per farlo possono scrollare Instagram o Facebook e apprendere informazioni dalle foto postate. Ecco perché bisogna sapere con non si dovrebbe mai mostrare o comunicare online per evitare di ritrovarsi con le stanze sottosopra e la serratura forzata.
Cosa non mostrare mai sui social
I dettagli della propria abitazione e i movimenti di chi vi abita possono aprire la porta di casa ai ladri. Un primo errore è dare informazioni sulla propria assenza postando foto delle vacanze, inserendo la geolocalizzazione, dando comunicazione della durata dell’assenza o mostrando piani delle vacanze.

Queste indicazioni permettono ai malintenzionati di pianificare con calma il furto e di sapere che in casa non c’è nessuno. Si deve aspettare di pubblicare le foto delle vacanze, dunque, e procedere solo al rientro specificando che il viaggio e finito e si è fatto ritorno a casa.
Sui social si deve stare attenti anche a non dare dettagli sul patrimonio e oggetti di valore che si possiedono. Tra le caratteristiche studiate dai ladri nella scelta della casa da colpire c’è anche la ricchezza dei proprietari. Agiranno se sono certi di trovare beni che possono rivendere facilmente per guadagnare tanti soldi.
Di conseguenza meglio non postare foto in cui si vedono oggetti di grande valore in primo piano come opere d’arte, gioielli, costosi dispositivi elettronici. Se proprio si deve scattare una foto in casa meglio valutare un punto spoglio o comunque senza oggetti che potrebbero spingere i ladri a commettere il furto. E non bisogna nemmeno vantarsi di acquisti importanti come la nuova auto costosissima nel vialetto di casa.