3 prodotti da sostituire subito in casa se vuoi (davvero) sbarazzarti delle mosche: nessuno poteva immaginarlo

Se ci si vuole sbarazzare delle mosche, si devono sostituire subito questi 3 prodotti che si hanno in casa.

Fra gli insetti più “odiati” che possono entrare in casa dalle finestre o dalle porte aperte, a parte le zanzare, ci sono le mosche. Pur essendo innocue, queste si appoggiano ovunque, specie sul cibo, portando anche eventuali virus e batteri.

In commercio esistono vari prodotti per liberarsene, come repellenti e insetticida, però spesso sono formulati con ingredienti chimici, inquinanti e poco profumati. Si è visto invece che questi insetti sono attratti da 3 prodotti in casa che andrebbero sostituiti subito se ci si vuole sbarazzare di loro. Ecco quali sono.

3 prodotti da sostituire in casa se ci si vuole sbarazzare delle mosche

Le mosche in casa possono accedervi prevalentemente per cercare cibo. Lo fanno attraverso finestre e porte finestre e svolazzano dappertutto, infastidendo anche con il lo ronzio. Pur essendo innocue, perché non pungono, poggiandosi ovunque, possono portare germi e batteri.

candeggina
3 prodotti da sostituire in casa se ci si vuole sbarazzare delle mosche – designmag.it

Non serve spendere soldi in insetticida e repellenti per liberarsi di loro. Infatti si è visto che ci sono 3 prodotti in casa che possono attrarle e che andrebbero sostituiti subito. Questi insetti sono “dipendenti” dal cloro. Per questo consumano le alghe presenti sulla spiaggia, dato che contengono residui di pesticidi noti come i neonicotinoidi. 

Quindi in casa vengono attratte da 3 prodotti che contengono cloro, che è noto per le sue proprietà disinfettanti. Si trova infatti nella candeggina, nel detersivo e nel detersivo per piatti. Vengono attratte dal loro odore esattamente come i mammiferi sono attratti dalla nicotina delle sigarette. Insomma, se proprio ci si vuole sbarazzare delle mosche, sarebbe meglio prima buttare via tutti i prodotti con cloro presenti in casa ed acquistarne altri che ne sono privi.

Infatti in commercio esistono prodotti senza cloro, efficaci e sicuri. Oppure si possono usare delle alternative naturali per svolgere comunque le faccende domestiche in maniera adeguata, ad esempio il bicarbonato e l’aceto, che sgrassano e tolgono i cattivi odori. La pulizia è fondamentale per tenere lontane le mosche (ad esempio in cucina non dovrebbero mai rimanere residui di cibo e briciole).

Dunque una pulizia accurata della propria casa, la riparazione di eventuali fessure e crepe, l’applicazione di zanzariere e la sostituzione di prodotti che contengono cloro con alternative naturali ed economiche, sono tutti presidi utili per sbarazzarsi una volta per tutte delle fastidiose mosche che, specie in estate, possono diventare sgraditi ospiti nella propria abitazione e non è assolutamente piacevole.

Gestione cookie