Queste 3 auto di design sono le più belle del 2025

Scopriamo quali sono le più belle auto di design del 2025 che fanno sognare tutti gli appassionati delle quattro ruote.

Anche il settore automobilistico punta al design e cura nel migliore dei modi i dettagli delle vetture per renderle belle e accattivanti agli occhi di chi sa apprezzarle, chi è appassionato si divertirà nello scoprire quali sono le 3 auto di design più belle del 2025.

Determinare quale sia la migliore auto di design dell’anno può essere complicato per i profani del settore ma ci ha pensato “l’Oscar del design automobilistico mondiale”, cioè il Car Design Award, un prestigioso premio creato nel 1984 che si avvale dell’occhio critico ed esperto di una giuria composta da esponenti delle più quotate testate automobilistiche a livello internazionale.

Quali sono le 3 auto di design più belle del 2025

Ad arrivare in finale nell’edizione 2025 del Car Design Award che si è tenuta all’ADI Design Museum, nel corso della Milano Design Week, sono state dieci auto di serie, dalle utilitarie alle supercar, dieci concept car e cinque brand. Vediamo chi si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento.

Ferrari 12Cilindri

La Ferrari 12Cilindri ha vinto il premio per la categoria Production Cars, regalando al Cavallino Rampante il quinto premio italiano del design da quando esiste il Car Design Award.

Ferrari 12Cilindri vista dall'alto
Ferrari 12Cilindri – foto Ferrari – designmag.it

La motivazione dei giurati è la seguente: “Nel design della 12Cilindri è condensata l’essenza storica delle Ferrari V12 degli anni Cinquanta e Sessanta, rivisitata tenendo conto delle esigenze aerodinamiche che oggi sono una scienza e non più solo un’intuizione. Un legame indissolubile con la tradizione che guarda al futuro e ha portato questo progetto a unire due anime: sportività ed eleganza, per un’icona fuori dagli schemi”.

Bugatti Tourbillon

Arrivata al secondo posto, la Bugatti Tourbillon non è riuscita a vincere ma è di certo una delle auto di design più belle del 2025.

Bugatti Tourbillon vista di fronte
Bugatti Tourbillon – foto Bugatti – designmag.it

Le linee di questa hypercar ibrida ispirata al meccanismo degli orologi, con un motore V16 aspirato e tre motori elettrici, offre una potenza totale di 1800 CV.

Lotus Theory 1

Per la sezione Concept Cars, il team di design Lotus ha ricevuto il riconoscimento per il progetto Theory 1 e questa è stata la motivazione della giuria: “La concept Theory 1 non solo si ispira a tre modelli iconici del passato Lotus – Type 72, Esprit ed Eleven – ma è anche fedele all’infinita ricerca di Colin Chapman per ridurre i componenti e quindi il peso. Innovazione, sostenibilità, tecnologia avanzata e un’esperienza di guida coinvolgente: il solo guardarla fa battere forte il cuore”.

Lotus Theory 1
Lotus Theory 1 – foto Car Design Awards – designmag.it

Chiaramente si tratta solo di un concept e non di una vettura attualmente in commercio, come le auto che consumano meno, ma questo vuol dire che la si potrà probabilmente guidare nei prossimi anni.

Gestione cookie