Nell’immaginario collettivo i ladri sono individui con il passamontagna e attrezzi per forzare porte e finestre che agiscono di notte o quando le case sono vuote per commettere un furto. Un’idea che ci sta ma non temere uomini ben vestiti e curati dall’aspetto “normale” è un errore.
Ogni volta che si esce di casa la propria abitazione potrebbe diventare oggetto di un furto. Con questa convinzione si possono trovare le strategie giuste per difendere veramente l’immobile ed evitare che malintenzionati commettano un’effrazione. Nessuno è esente dal rischio di un furto se non tutela la propria casa con semplici accorgimenti. Conta relativamente la ricchezza se si lasciano le finestre aperte.
Quando c’è un invito i ladri lo colgono al volo. Postando sui social le foto della vacanza mentre si è lontani da casa si commette un grosso errore, casa vuota furto facile per i malintenzionati. Insomma, per difendersi occorre anticipare i piani dei criminali mediante l’uso di misure preventive comprovate. Solo conoscendo i trucchi noti ai ladri si proteggerà meglio la propria proprietà soprattutto quando si manca a lungo, ad esempio durante le feste di Natale.
Come difendere l’abitazione dai ladri
I ladri cercano case in cui possono entrare e uscire passando inosservati. Abitazioni con chiari indizi che nessuno tornerà presto come la posta che si accumula nella cassetta e le citate foto delle vacanze sui social. I malintenzionati non cercano guai, non vogliono un confronto né temere un arresto.

Di conseguenza luci, sistemi di allarmi e di videosorveglianza sono strumenti ideali per proteggere l’immobile. Non bisogna essere discreti, ecco, ma palesare la propria presenza in casa soprattutto dopo il tramonto.
I varchi, poi, sono l’elemento fondamentale per i ladri. Cercano finestre aperte o porte di casa facilmente scassinabili perché hanno serrature antiquate e prive di protezioni anti-effrazioni. Facile capire come difendersi dalle intrusioni dei criminali. Attenzione, poi, alla fitta vegetazione intorno alla casa o ad un terrazzo riparato da occhi indiscreti. Sono perfetti per i ladri per nascondersi e non richiamare l’attenzione dei vicini.
Abbiamo già parlato delle vacanze come periodo perfetto per i ladri per colpire. A Natale particolare attenzione, tutti sono concentrati sulla festività e i furti vengono commessi con più facilità.
I ladri, poi, sfruttano la buona fede delle vittime per fare sopralluoghi. Si fingono agenti immobiliari, antennisti o altro per entrare nell’abitazione. Ecco perché è importante chiedere sempre un documento d’identità e contattare la presunta ditta di riferimento. In generale aprire la porta agli sconosciuti non è consigliabile.
Le telecamere classiche, poi, sono facili da disattivare per i ladri. Servono modelli tecnologicamente sofisticati come deterrenti reali. Attenzione ad individui sospetti che si aggirano nel quartiere, la sorveglianza è un trucco usato dai malintenzionati per capire le abitudini delle famiglie e individuare la casa da derubare.
Infine, anche i ladri si aggiornano e raccolgono informazioni sulle nuove tecnologie per sfruttarle al fine di commettere il furto perfetto. Contatti social e geolocalizzazione sono strumenti nelle mani dei ladri. Attenzione, dunque, alle informazioni che si rivelano.






