Una casa pulita e profumata non è solo salubre dal punto di vista igienico ma trasforma anche l’abitazione in un vero e proprio rifugio. Con lo stress dovuto alla frenesia della vita quotidiana, diventa importante avere un posto in cui ritrovare tranquillità e benessere.
Cattivi odori e disordine possono invece creare un ambiente poco confortevole e rischiare di apportare ancora più stress nelle nostre vite. Al tempo stesso, è importante non diventare schiavi delle pulizie. Per evitare che ciò avvenga è necessario trovare il giusto equilibrio e ottimizzare al meglio la propria routine di pulizia.
Una delle zone più problematiche della casa è il bagno, dove scarichi, umidità e WC possono provocare dei terribili cattivi odori, difficili da eliminare. Tuttavia, per far fronte a questa situazione è possibile mettere in pratica un trucco furbo, veloce ed economico.
Come eliminare i cattivi odori dal bagno e dal WC
Nella routine di pulizia quotidiana non può mancare la pulizia giornaliera del WC, tuttavia, quando i cattivi odori diventano un problema persistente, si potrebbe pensare che l’unica soluzione sia quella di pulirlo più volte al giorno.

Questo non è per forza vero, anzi: non è necessario diventare dei schiavi delle pulizie per poter avere un bagno sempre profumato. È infatti possibile affidarsi a un deodorante fai da te, estremamente facile da preparare, che garantirà profumo e freschezza in tutto l’ambiente.
Per creare questo deodorante si possono utilizzare ingredienti naturali facili da reperire che rappresentano un’alternativa decisamente più salutare per profumare il bagno rispetto ai soliti prodotti chimici da supermercato. Per creare questo deodorante è necessario munirsi di un baratto di vetro pulito e igienizzato, un oggetto estremamente versatile da avere in casa, utile anche per decorare l’ambiente con idee originali.
In questo caso, il barattolo servirà sia da contenitore per miscelare gli ingredienti, sia da decorazione profumata per il bagno. Al suo interno andranno mescolate:
- Due tazze di bicarbonato di sodio,
- 10 gocce di olio essenziale
- Acqua qb
Per quanto riguarda l’olio essenziali è possibile scegliere quello dalla profumazione che si preferisce, tuttavia i più indicati sono:
- L’olio essenziale di limone, noto per le sue proprietà antibatteriche e purificanti. È efficace nel combattere i cattivi odori e può contribuire a disinfettare e rinfrescare l’ambiente.
- L’olio essenziale di lavanda, rinomato per le proprietà calmanti e rilassanti. Oltre a offrire un profumo dolce e floreale, è antimicrobico e può aiutare a ridurre la proliferazione di batteri.
- L’olio essenziale di tea tree, conosciuto per le sue potenti proprietà antibatteriche, antifungine e antivirali. È estremamente efficace per purificare l’aria e combattere i microrganismi che causano odori sgradevoli.
Dopo aver miscelato i vari ingredienti, prestando attenzione a non esagerare con l’acqua, si dovranno praticare dei fori sul tappo del barattolo di vetro. Che andrà poi posizionato vicino al WC, consentendogli di diffondere la fragranza nell’ambiente.