Triennale di Milano: Il segno dei designer

Il segno dei designer è la nuova mostra presentata da Triennale Design Museum di Milano

Triennale Design Museum di Milano presenta la mostra intitolata Il segno dei designer che aprirà al pubblico questo giovedì 17 dicembre 2009 e sarà visitabile fino al 17 gennaio 2010.
Si tratta di una mostra importante in cui viene presentata ai visitatori una selezione accurata di disegni realizzati da importanti designer italiani e internazionali tra cui 5.5 Designers, Mario Bellini, Antonio Citterio, Lorenzo Damiani, Kostantin Grcic, Richard Hutten, Angelo Mangiarotti, Karim Rashid, Emmanuel Babled e molti altri ancora.
Il segno dei designer è la mostra che Triennale Design Museum di Milano vuole dedicare al disegno inteso come testimonianza di un processo creativo ed elemento essenziale e fondamentale che sta alla base di ciascun progetto: una pratica in cui si fondono pensieri, suggestioni, idee e intuizioni.
 
Il disegno è l’anima di ciascun progettista, la fonte da cui poi emergono importanti progetti: ogni segno tracciato è sempre la fedele restituzione di idee che tendono ad acquistare una forma.
 
Il segno dei designer è una sorta di racconto in cui vengono esposti disegni e schizzi di importanti designer di fama internazionale accanto a quelli di giovani talenti emergenti del panorama artistico e progettuale.
 
A completare la mostra sarà presente la graphic animation di Felice Limosani: un’opera visuale che trasla il disegno da un foglio in orizzontale A4 a uno schermo in formato 16:9.
 
Al termine della mostra, la raccolta dei disegni verrà donata alla Collezione Permanente del Triennale Design Museum.
 
La mostra Il segno dei designer è a cura di Gianni Veneziano in collaborazione con Silvana Annicchiarico ed è aperta al pubblico dal 17 dicembre 2009 al 17 gennaio 2010, dal martedì alla domenica dalle 10.30 alle 20.30. Il giovedì la chiusura è prevista per le 23.

avatar autore

Parole di Eleonora zegna